IMG PNG
IMG PNG
Politica

Porto di Molfetta: Minervini incontra l'assessore Regionale Giannini - LE FOTO

Incontro a 360 gradi sul futuro del porto molfettese

Si è concluso pochi minuti fa l'incontro fortemente voluto da Tommaso Minervini, candidato sindaco di una coalizione a natura civica, con l'Assessore Regionale ai Lavori Pubblici Giovanni Giannini che si è tenuto presso la sala Finocchiaro e trasmesso in streaming su Facebook.
Un incontro che ha avuto al centro il nuovo porto di Molfetta e tutto l'indotto ad esso strettamente collegato tant'è che consistente è stata la partecipazione degli addetti ai lavori nel settore ittico.

Messa in sicurezza del porto, studio dei servizi necessari, rivisitazione del piano dei cantieri vecchi e nuovi, studio più approfondito dell'approdo turistico e valorizzazione del mercato ittico: questi i temi principali dibattuti durante l'incontro.

Tutti temi che secondo Minervini richiedono «una grande e forte sinergia di tante professionalità anche giovani. È necessario pertanto rimettersi tutti assieme, - secondo l'ex sindaco - ed aver già individuato i finanziamenti, per evitare che Molfetta muoia».
La discussione sul porto, per il candidato alla carica di primo cittadino inoltre, «è frutto della più larga forma di assemblea partecipata, che permette di far riconfrontare Regione e Comune assieme».

L'Ass. Giannini, che con il suo intervento si è subito calato nella situazione molfettese, ha inoltre affermato come «sente fortemente suo il problema del porto, in quanto da sempre impegnato nel voler dare una mano alla città di Molfetta, nel favorire il massimo sostegno alla cittadinanza, senza alcun intento di scippare a Molfetta una sua risorsa».
Precisa inoltre come «non si debba affermare che Molfetta ha sperperato le sue possibilità e con Tommaso saremo in grado di accompagnare questo progetto alla sua realizzazione che restituisca un sistema portuale pugliese competitivo.»
Per l'assessore Regionale quindi, «bisogna riallacciare i rapporti interrotti dal 2006, quando il Sindaco di Molfetta era di un colore diverso dal nostro. La speranza è che l'11 giugno Molfetta si doti di un sindaco capace e proiettato in avanti».

Ha poi ripreso la parola Tommaso Minervini che ha voluto specificare come «la nostra campagna elettorale deve andare oltre il fetore di questi anni di processi, di questi anni terribili per questa città. Abbiamo pertanto aperto le porte a tutti per una ricostruzione positiva dei problemi della città. È per questo che il porto si deve fare, per richiamare i nostri armatori, per ridare vita al mercato ittico, per rimettere in circolo l'economia di questa città».

«Non dobbiamo perdere tempo, ed entro fine 2017, dovremo sfruttare al massimo le risorse che abbiamo. Questo è il nostro impegno», conclude poi sentitamente Minervini che chiude l'incontro affermando come «non dobbiamo fare affidamento solo su call center e commesse esterne. Dobbiamo creare noi opportunità per i nostri giovani».

Un progetto quindi ambizioso, che Tommaso Minervini, e la sua coalizione, vogliono assolutamente portare in porto.
IMG PNGIMG PNGIMG PNG
  • nuovo porto
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
1 I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» Al centro dell'inchiesta della Procura di Trani anche la gara d'appalto per i servizi di Porta Futuro. «Quando arriva quella... avvisami»
611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» I fari dei magistrati sulla seconda tranche - 201mila euro - dei lavori per l'area mercatale. «Un danno patrimoniale allo Stato»
Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Il primo cittadino, eletto tre anni fa, rischia l'arresto. Deciderà il gip Chiddo dopo aver interrogato lui e altri sette indagati
Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Il 70enne è coinvolto in un'indagine della Procura di Trani. Indagate altre 7 persone, il 2 maggio gli interrogatori preventivi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.