pink floyd
pink floyd
Cultura, Eventi e Spettacolo

Pink Floyd: la storia la leggenda

Dna Pink Floyd tribute e Orchestra Magna Grecia nel Gran Teatro di Miragica

Due ore di emozioni e musica. Tre voci recitanti. Le immagini che raccontano la storia del Novecento e quella dei Pink Floyd. Nel Gran Teatro di Miragica, domenica 24 maggio, per la prima delle due tappe pugliesi del tour, arriva Dna, una tra le più quotate Tribute band italiane dei Pink Floyd.

La storica formazione presenta Pink Floyd: la storia, la leggenda. Un viaggio nel tempo, fino ad arrivare ai giorni nostri, per rivivere le origini della band di Roger Waters e compagni e tutto ciò che nel mondo accadeva in quegli anni. Un affascinante percorso scandito dai testi di Claudio Salvi (che ha ideato lo spettacolo).

In scaletta tra gli altri, Shine on your crazy diamond, The great gig in the Sky e Money, Wish you were here a Learning to fly, High Hopes, Confortably numb, Speake to me–Breath-Time, Run Like Hell.

Sul palco i musicisti dell'Orchestra Ico della Magna Grecia, diretti dal maestro Roberto Molinelli che ha anche scritto gli arrangiamenti dei 12 brani in programma e i DNA, tra le più apprezzate tribute band dei Pink Floyd, con Alessandro Carletti, Paolo Fiorini, David Mancinelli, Marco Mannini, Gianni Zitti, Daniela Canova, Nunzia Senigagliesi, Roberto Riminucci.

Il concerto rientra nel cartellone della stagione concertistica della Fondazione Valente, realizzata sotto l'egida del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con il patrocinio del Comune di Molfetta.

Ingresso: 8 euro.
Ticket sul circuito booking show (Caffetteria Al Duomo) – Biglietteria Miragica
Porta: ore 20 / Start: ore 21
  • Fondazione Valente
  • Miragica
  • luci e suoni a levante
Altri contenuti a tema
"SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio "SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio Il 5 giugno a Molfetta per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso In programma venerdì 16 maggio per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Il famoso professore che spopola sui social di scena col chitarrista Di Modugno
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa
Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Martedì 19 novembre nuovo appuntamento della rassegna "Kaleidos"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.