Tommaso Minervini e Antonio Ancona
Tommaso Minervini e Antonio Ancona
Cronaca

«Pezzi di m....». Offese Minervini e Ancona: condannata a 1 anno di reclusione

L'episodio risale al 2020. Erano i tempi dell’esplosione del Covid-19 e la donna, di 77 anni, se la prese con il sindaco e l'assessore

Insultò «in luogo pubblico e alla presenza di più persone» il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, e l'assessore dell'epoca, poi diventato vice sindaco, Antonio Ancona definendoli «pezzi di m…» e ritenendoli colpevoli di non fare abbastanza per scongiurare l'emergenza Covid-19: ora dovrà scontare 1 anno di reclusione.

Protagonista della vicenda, avvenuta nel momento in cui il Coronavirus, nel 2020, non aveva ancora iniziato a devastare anche la terra di Bari, è una 77enne del posto, giudicata il 24 novembre scorso dal giudice onorario del Tribunale di Trani, Maria Gurrado: l'imputata è stata ritenuta colpevole di oltraggio ad un pubblico ufficiale, e condannata, al termine di un processo celebrato con la formula del giudizio abbreviato, senza il beneficio della sospensione condizionale della pena.

I fatti sono avvenuti il 23 febbraio 2020, quando la donna, «in luogo pubblico e alla presenza di più persone - è scritto nel decreto di citazione diretta a giudizio del pubblico ministero della Procura della Repubblica di Trani, Achille Bianchi, - offendeva l'onore ed il prestigio» di Ancona, all'epoca dei fatti assessore comunale con deleghe, fra le altre, al marketing, al commercio e alla sicurezza, accusandolo, poco «dopo l'adunanza del consiglio comunale», di essere un «pezzo di m…».

Stessa sorte toccò a Minervini: «Anche il sindaco è un pezzo di m… e tutti quelli del Pd sono pezzi di m…». Una sfilza di offese che spinsero Minervini e Ancona, il primo assistito dall'avvocato Tommaso Poli, il secondo dall'avvocato Maurizio Masellis, a chiedere giustizia per quelle offese: quell'attacco pubblico era apparso del tutto ingiustificato - l'impegno del sindaco fu in realtà assillante sul fronte del contrasto alla pandemia -, tanto da stabilire di andare fino a fondo alla vicenda.

I difensori delle parti civili si sono soffermati «sulle differenze tra il legittimo diritto di critica, l'accanimento e l'aggressione alla reputazione, che, moltiplicata dai social, è poi in grado di generare vere campagne di odio». I difensori, a questo proposito, hanno indugiato sia «sul comportamento processuale dell'imputata sia, ad colorandum, sui comportamenti diffamatori della donna», stabilendo che «quello del Covid-19 fosse solo un pretesto per aggredire il sindaco e gli assessori».

La 77enne, infine, oltre alla condanna in primo grado, dovrà anche pagare le spese processuali, risarcire i danni in favore delle costituite parti civili, da liquidarsi in separata sede, e pagare le relative spese processuali in favore delle parti civili, oltre spese e accessori di legge. Le motivazioni saranno rese note entro 90 giorni.
  • Tommaso Minervini
  • Antonio Ancona
  • Maurizio Masellis
  • Tommaso Poli
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.