Minervini incontro con i giovani JPG
Minervini incontro con i giovani JPG
Politica

"Patto generazionale": l'impegno dei giovani della coalizione di Tommaso Minervini

141 i sottoscrittori. C'è anche il candidato sindaco

Si chiama "Patto generazionale" ed è il frutto del lavoro svolto da alcuni dei giovani della coalizione che sostiene la candidatura di Tommaso Minervini. Il documento è un impegno al ritorno alla politica praticata ogni giorno e allo spazio da dare alle nuove leve, a quelle nuove generazioni che meritano attenzione, preparazione e vicinanza per diventare la miglior classe dirigente possibile per il domani.

Attualmente sono 141 i sottoscrittori. Tra le firma c'è anche quella dello stesso Tommaso Minervini.

Eccone il testo integrale.

"CAMMINIAMO INSIEME
Bisogna tornare a praticare la politica.
Questo patto generazionale serve esattamente a questo.
Non sarà un compito semplice e ne siamo consapevoli.
In una società come la nostra fare politica, senza parlare di soldi, di grandi palazzi da costruire e altre grandi opere, è molto complesso.
Nonostante tutto, noi come giovani dobbiamo essere capaci di lasciare il segno in questo cammino. Dobbiamo pensare, studiare, capire, elaborare e agire.
Senza intermediazioni, senza filtri. Noi in maniera diretta dobbiamo essere partecipi, imporre la nostra voce.

Quello che vogliamo è il bene e la crescita della nostra città, per il bene della nostra generazione, per le nostre idee, per i nostri principi.

La nostra generazione deve essere al centro di una nuova azione politica.
Abbiamo un volto ed una voce che sosteniamo con forza affinché porti avanti le nostre idee.
Abbiamo progetti in cantiere, e crediamo che la politica non sia tutta marcia. Vogliamo essere il buon esempio da seguire, ma per farlo dobbiamo essere ascoltati, abbiamo bisogno di qualcuno che creda in noi.

Per troppo tempo i giovani sono stati il paravento dietro il quale nascondersi. Non vogliamo essere questo. Vogliamo dare qualcosa alla città, ma per farlo abbiamo bisogno di essere ascoltati dalle istituzioni.

Ci rivolgiamo a te perché riteniamo che tu sia l'unico candidato credibile, esperto , e che può dare ascolto alle nostre istanze.

Le premesse di questo PATTO GENERAZIONALE, caro Tommaso, servono esattamente a questo: creare quel legame tra la nostra generazione e te, affinché tu possa, un domani, farti portatore delle istanze di una intera generazione.
Queste sono le azioni concrete che vorremmo realizzate nei primi 100 giorni di governo:

1. Dare esempio di rettitudine a quelli che sono i giovani cittadini di oggi e che un giorno saranno gli amministratori del domani, quindi ascoltare attentamente i nostri bisogni istituendo, definitivamente, la consulta giovanile ,proposta già presentata ed esaminata ma mai attuata dalla precedente amministrazione.

2. Iscrivere la città nella piattaforma nazionale di monitoraggio PUMS (osservatoriopums.it) per sancire la chiara e forte volontà politica della prossima amministrazione di approvare e dare attuazione al piano della mobilità sostenibile;

3. Sancire la chiara volontà di procedere verso uno sviluppo in linea con le politiche europee, creando una commissione consiliare unicamente dedicata al reperimento di finanziamenti europei che in tempi maturi sarà sostituita da un ufficio comunale appositamente dedicato".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.