Gli alberi tagliati nel parco di Mezzogiorno
Gli alberi tagliati nel parco di Mezzogiorno
Territorio e Ambiente

Parco di Mezzogiorno a Molfetta: parla il circolo Legambiente

Con una lettera aperta al sindaco e alla giunta, Legambiente chiede la convocazione di un tavolo di co-progettazione

Con una lettera aperta indirizzata al Sindaco di Molfetta, alla Giunta e ai Dirigenti dei Settori Territorio, Lavori Pubblici e Innovazione, il circolo Legambiente "Giovanna Grillo" chiede la convocazione di un tavolo di co – progettazione, finalizzato a definire nuove proposte di gestione del parco "Baden Powell".

Il bando, pubblicato il 25 gennaio 2023, è finalizzato all'utilizzo dei 3 locali, presenti all'interno della struttura, per un'attività di bar e ristorazione, con l'impegno da parte del gestore di aprire e chiudere il parco ad orari concordati con l'Amministrazione, per un canone annuo di € 500,00 a base d'asta.

Questa prospettiva confligge con le finalità sociali e ambientali di un parco che è costato alla collettività quasi € 3.000.000 tra progetto iniziale e successiva riqualificazione.

«Pensiamo che il parco, da sempre, si presti a realizzare al suo interno un CEAA ovvero un Centro di Educazione Ambientale e Alimentare capace di sviluppare progetti con gli istituti scolastici e con i residenti del quartiere e non solo».

Forme no profit di gestione mista pubblico – privata dei parchi sono oggi praticate dovunque in Italia e nel Mondo.

«Per questo, riteniamo fondamentale aprire un tavolo di co – progettazione che amplii le possibilità e le opportunità di una gestione, solamente, commerciale e rappresenti una proposta pilota estendibile, anche in forme diverse, ad altre aree naturalistiche della nostra città come Torre Calderina, il Pulo o Lama Martina».
  • Parco di Mezzogiorno
  • Legambiente Molfetta
Altri contenuti a tema
Legambiente Molfetta: «Modificare l'attuale sistema di raccolta dei rifiuti sarebbe un errore» Legambiente Molfetta: «Modificare l'attuale sistema di raccolta dei rifiuti sarebbe un errore» La nota: «L'impiego di mini-isole ecologiche intelligenti rappresenterebbe un passo indietro»
Linea adriatica, per Legambiente tra le peggiori in Italia Linea adriatica, per Legambiente tra le peggiori in Italia Lo stabilisce il Rapporto Pendolaria 2024
Legambiente Molfetta: «Chiediamo un confronto aperto su Lama Martina» Legambiente Molfetta: «Chiediamo un confronto aperto su Lama Martina» La nota stampa dopo l'incontro pubblico del 1 ottobre
Inaugurazione del Parco urbano Baden Powell: il programma completo del 5 giugno Inaugurazione del Parco urbano Baden Powell: il programma completo del 5 giugno Grande attesa per l'apertura del nuovo polmone verde di Molfetta
Piergiovanni: «C'è finalmente la data di apertura del parco Baden-Powell» Piergiovanni: «C'è finalmente la data di apertura del parco Baden-Powell» L'annuncio dell'assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco
Immaginare il futuro del Parco di Mezzogiorno, ieri un incontro a Molfetta Immaginare il futuro del Parco di Mezzogiorno, ieri un incontro a Molfetta L'iniziativa del Circolo di Legambiente è stata occasione di confronto tra istituzioni, associazioni e cittadini
Vendita di alimenti e bevande nel parco di Mezzogiorno. Se ne occuperà la società "Très Jolie" Vendita di alimenti e bevande nel parco di Mezzogiorno. Se ne occuperà la società "Très Jolie" È risultata aggiudicataria della locazione gli immobili dove verranno svolte le attività
Domani a Molfetta uno scambio di idee per il Parco di Mezzogiorno Domani a Molfetta uno scambio di idee per il Parco di Mezzogiorno L'incontro si terrà alle ore 19 nella sala conferenze della parrocchia Sant'Achille
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.