
Paparella ancora ai vertici ASM: «La nuova sfida è migliorare i servizi»
Per il presidente, al bis, l'obiettivo resta ottimizzare il porto a porta e lo spazzamento stradale
Molfetta - mercoledì 29 settembre 2021
12.03
Con la riconferma alla presidenza l'Asm, Vito Paparella si prepara ad affrontare nuove sfide pronto a pianificare il lavoro dei prossimi mesi in piena sintonia con gli apparati sindacali.
Tra le priorità l'ottimizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta e di spazzamento stradale, dopo essersi dedicato appieno, nello scorso mandato, alla riorganizzazione aziendale.
«Desidero esprimere un sentito ringraziamento al Sindaco Tommaso Minervini – ha commentato Vito Paparella - per avermi dato fiducia con la riconferma alla Presidenza dell'Asm. L'esperienza che ho maturato in questo primo mandato mi ha dato la possibilità di affinare le mie conoscenze tecniche. Ricordo che quando mi è stato conferito l'incarico per la prima volta l'Asm usciva da una gestione commissariale e la riorganizzazione ha portato via moltissimo tempo, come è noto la burocrazia, specie nel pubblico, è assai complessa e articolata. Sono certo che la fiducia che il Sindaco ha riposto nella mia persona e nelle mie capacità professionali non sarà disattesa. Sono pronto – ha concluso - ad affrontare nuove sfide per migliorare i servizi ai cittadini».
Tra le priorità l'ottimizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta e di spazzamento stradale, dopo essersi dedicato appieno, nello scorso mandato, alla riorganizzazione aziendale.
«Desidero esprimere un sentito ringraziamento al Sindaco Tommaso Minervini – ha commentato Vito Paparella - per avermi dato fiducia con la riconferma alla Presidenza dell'Asm. L'esperienza che ho maturato in questo primo mandato mi ha dato la possibilità di affinare le mie conoscenze tecniche. Ricordo che quando mi è stato conferito l'incarico per la prima volta l'Asm usciva da una gestione commissariale e la riorganizzazione ha portato via moltissimo tempo, come è noto la burocrazia, specie nel pubblico, è assai complessa e articolata. Sono certo che la fiducia che il Sindaco ha riposto nella mia persona e nelle mie capacità professionali non sarà disattesa. Sono pronto – ha concluso - ad affrontare nuove sfide per migliorare i servizi ai cittadini».