Campagna
Campagna

Paesaggio rurale, contributi dalla Regione Puglia per le ristrutturazioni

Minervini: «Sollecito chi ha i requisiti a partecipare al bando»

Il bando si rivolge a proprietari privati di trulli, lamie, casedde, pagliari, in pietra o in tufo, a secco e non, realizzati entro la prima metà del secolo scorso.

Mercoledì 21 settembre, alle ore 16.30 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie, il Gruppo di Azione Locale Ponte Lama organizza l'incontro tecnico di presentazione del bando, Sottomisura 7.6, "Sostegno per studi/investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistico, compresi gli aspetti socioeconomici di tali attività, nonché azioni di sensibilizzazione in materia di ambiente".

I contributi disponibili sono riservati a soggetti privati interessati al risanamento e alla ristrutturazione di architetture rurali. «Sollecito tutti coloro che, nelle loro proprietà si ritrovano vecchi manufatti architettonici – l'invito del Sindaco, Tommaso Minervini - a partecipare all'incontro per poter poi attivare tutte quelle procedure utili ad ottenere finanziamenti finalizzati a conservare le nostre origini per coloro che verranno dopo di noi».

Obiettivo del bando è proprio favorire la tutela e la conservazione del patrimonio architettonico rurale tradizionale pugliese mediante interventi di manutenzione, recupero, restauro e ristrutturazione dei morfotipi insediativi edilizi rurali tipici presenti nei diversi ambiti paesaggistici della Puglia e quindi nella nostra area di competenza.
  • regione Puglia
Altri contenuti a tema
Parole di elogio al Piano sociale di zona Molfetta-Giovinazzo approvato dalla Regione Puglia Parole di elogio al Piano sociale di zona Molfetta-Giovinazzo approvato dalla Regione Puglia Sottoscrizione da parte dei Comuni di ambito oltre che dalla Asl
La Puglia a sostegno dei fragili: nasce il Social Taxi La Puglia a sostegno dei fragili: nasce il Social Taxi Approvata la delibera per la promozione e il supporto del servizio
Puglia, gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Puglia, gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Modificata dal consiglio l'attuale legge regionale. Si potrà restare in servizio a tempo indeterminato
Gravi danni alle colture per i pappagalli: i Comuni del Nord Barese scrivono alla Regione Puglia Gravi danni alle colture per i pappagalli: i Comuni del Nord Barese scrivono alla Regione Puglia Il parrocchetto monaco sta devastando piantagioni e frutti di alberi
Pasquetta, anche oggi apertura di musei e parchi archeologici in Puglia: cosa visitare Pasquetta, anche oggi apertura di musei e parchi archeologici in Puglia: cosa visitare Programma ricco di collezioni e mostre temporanee
Pesca dei ricci di mare: stop in Puglia per 3 anni Pesca dei ricci di mare: stop in Puglia per 3 anni Approvata a maggioranza la proposta di legge
8 marzo, ingresso gratuito per le donne nei musei di Puglia 8 marzo, ingresso gratuito per le donne nei musei di Puglia L'iniziativa della Direzione Regionale Musei Puglia
Anche Molfetta inserita nell'atlante degli itinerari turistici di Puglia Anche Molfetta inserita nell'atlante degli itinerari turistici di Puglia La Regione Puglia ha presentato un programma di interventi per valorizzare le rete
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.