
Nuova Giunta a Molfetta, il sindaco: «Esito di un confronto costruttivo e democratico»
Le parole di Minervini sul nuovo corso dell'esecutivo in città
Molfetta - lunedì 25 gennaio 2021
20.20
Tommaso Minervini ha commentato in conferenza stampa gli avvenimenti degli ultimi giorni che hanno portato ad una ridefinizione dell'esecutivo e ad una ridistribuzione delle deleghe assessorili nel Comune di Molfetta: «Dalla verifica è emersa la forte esigenza di dare opportunità di impegno il più largo possibile alle donne e uomini che scelsero, nel 2017, l'unità per la città, superando la identificazione del servizio per la città con la singola individualità».
«Quella che si è appena conclusa è stata una verifica amministrativa che ha costituito un importante momento di confronto democratico che ha consolidato la presa di coscienza collettiva dell'intera coalizione amministrativa assunta pubblicamente e responsabilmente nel giugno del 2017 e che ha portato alla nuova stagione amministrativa del fare e della ricostituzione del sentirsi comunità».
Di qui la decisione assunta dalla coalizione amministrativa di avvicendare, in parte, con nuovi assessori, l'impegno dell'amministrazione comunale al fine di rendere, più larga possibile, la partecipazione alla guida della città e nel contempo avere una valenza formativa per gli amministratori più giovani o alla prima esperienza. Con lo stesso spirito sono stati, già in passato, assegnati incarichi a consiglieri comunali e a singoli cittadini per dare un senso concreto al servizio nei confronti la città.
«Oggi lunedì 25 gennaio – aggiunge il primo cittadino - c'è il formale azzeramento della giunta comunale e la contestuale nomina degli assessori al fine di allargare la partecipazione con la prospettiva di continuare, senza interruzioni, l'azione di grande trasformazione in atto, in tutti i campi della città. La nostra è sempre stata un'esperienza amministrativa all'insegna della trasparenza e della partecipazione puntando sempre al bene e alla crescita della collettività. Quanto abbiamo già realizzato è sotto gli occhi di tutti. Ma dobbiamo anche pensare a formare, alla politica, nuovi soggetti. Ad aprirci al futuro e a un modo nuovo di concepire la politica.
«Ringrazio tutti gli uomini e le donne che, fino ad oggi, con grande competenza, professionalità e spirito di sacrificio, hanno condiviso l'azione amministrativa attraversando anche le difficoltà dettate dalla pandemia in corso. Sono certo che, tutti, continueranno ad essere testimoni credibili del progetto politico, avviato nel 2017. Colgo l'occasione per dare il benvenuto ai nuovi assessori che si apprestano a proseguire questo percorso in continuità con quanto fatto in questi anni. Un cammino sempre rivolto alla ricerca del bene comune per la nostra Molfetta».
«Quella che si è appena conclusa è stata una verifica amministrativa che ha costituito un importante momento di confronto democratico che ha consolidato la presa di coscienza collettiva dell'intera coalizione amministrativa assunta pubblicamente e responsabilmente nel giugno del 2017 e che ha portato alla nuova stagione amministrativa del fare e della ricostituzione del sentirsi comunità».
Di qui la decisione assunta dalla coalizione amministrativa di avvicendare, in parte, con nuovi assessori, l'impegno dell'amministrazione comunale al fine di rendere, più larga possibile, la partecipazione alla guida della città e nel contempo avere una valenza formativa per gli amministratori più giovani o alla prima esperienza. Con lo stesso spirito sono stati, già in passato, assegnati incarichi a consiglieri comunali e a singoli cittadini per dare un senso concreto al servizio nei confronti la città.
«Oggi lunedì 25 gennaio – aggiunge il primo cittadino - c'è il formale azzeramento della giunta comunale e la contestuale nomina degli assessori al fine di allargare la partecipazione con la prospettiva di continuare, senza interruzioni, l'azione di grande trasformazione in atto, in tutti i campi della città. La nostra è sempre stata un'esperienza amministrativa all'insegna della trasparenza e della partecipazione puntando sempre al bene e alla crescita della collettività. Quanto abbiamo già realizzato è sotto gli occhi di tutti. Ma dobbiamo anche pensare a formare, alla politica, nuovi soggetti. Ad aprirci al futuro e a un modo nuovo di concepire la politica.
«Ringrazio tutti gli uomini e le donne che, fino ad oggi, con grande competenza, professionalità e spirito di sacrificio, hanno condiviso l'azione amministrativa attraversando anche le difficoltà dettate dalla pandemia in corso. Sono certo che, tutti, continueranno ad essere testimoni credibili del progetto politico, avviato nel 2017. Colgo l'occasione per dare il benvenuto ai nuovi assessori che si apprestano a proseguire questo percorso in continuità con quanto fatto in questi anni. Un cammino sempre rivolto alla ricerca del bene comune per la nostra Molfetta».