Nunzio Fiorentini
Nunzio Fiorentini

Nove anni fa la scomparsa del consigliere Nunzio Fiorentini. Il ricordo del Sindaco di Molfetta

Minervini: «Resta sempre vivo il suo sorriso»

Era il 17 maggio 2012 quando Molfetta diceva addio a Nunzio Fiorentini. Il primo cittadino Tommaso Minervini ha voluto ricordare l'ex consigliere comunale con un lungo messaggio.

"Dedicai il giorno della mia proclamazione a Sindaco a Nunzio Fiorentini.

Oggi sono nove anni che Nunzio non c'è più fisicamente. Mi rimane sempre vivo il suo sorriso e la sua insostituibile e non ancora sostituita capacità di cucire i rapporti non solo tra gli amici ma anche tra oppositori. Per tale sua capacità ed il suo radicamento popolare pensavamo a lui per la candidatura a Sindaco nelle consigliatura che poi ebbe inizio il 2013.

Sono trascorsi nove anni dalla morte di Nunzio Fiorentini, il medico, lo sportivo, il politico, il socialista, l'amico. Chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino ne conserva un ricordo indelebile. Sempre sorridente e disposto a donarsi, a donare il suo tempo, le sue energie, la sua professionalità con una umiltà ed una disponibilità non comuni. Innamoratissimo di Molfetta e delle sue tradizioni, nel 1983, fu eletto, per la prima volta, consigliere comunale. Poi è stato presidente del consiglio comunale ed ha continuato il suo impegno istituzionale fino al 2006. Nunzio era un grande appassionato di sport. E' stato presidente dell'Hockey Club Molfetta e la squadra, sotto la sua guida, nel campionato 2006-2007, ha raggiunto la serie A1. A lui Molfetta ha intitolato un palasport, quello in cui si sono disputati per anni gli incontri di hockey.

Soprattutto Nunzio Fiorentini è stato un uomo di grande sensibilità. E oggi, come nove anni fa, il rimpianto per la sua scomparso è lo stesso. Immutato. Confesso che Nunzio mi manca davvero era l'uomo che ogni volta avevamo una difficoltà relazionale di tipo politico lui la risolveva, come solo lui sapeva fare per avere costruito in anni e anni rapporti amichevoli e credibili con tutti.

A lui, che se n'è andato in silenzio a soli 57 anni lo sport, la politica e tantissimi pazienti e cittadini, senza ombra di smentita, devono molto. Si dice sempre che non muore mai chi vive nel cuore di chi resta. Ecco Nunzio Fiorentini per me non è mai andato via. Un doveroso ricordo ed un abbraccio a sua moglie e alla sua famiglia".

Tommaso Minervini
Sindaco di Molfetta
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.