Fotografia
Fotografia

Nasce l’associazione Fotografi professionisti Molfetta

Il sindaco: «Siamo pronti a dare sostegno alla categoria»

I professionisti della fotografia di Molfetta decidono di fare squadra e si uniscono in associazione, preparandosi a riprendersi il mercato e rimarcando il loro ruolo fondamentale nella creazione della memoria storica di una città. Ma è soprattutto un'iniziativa mettere all'angolo gli irregolari, quelli che mortificano il mercato e il loro lavoro improvvisandosi fotografi. Perché la professionalità va valorizzata e non si baratta.

Le necessità e le difficoltà della categoria sono state illustrate dal presidente dell'associazione, Antonio D'Agostino, accompagnato da una rappresentanza di iscritti, al primo cittadino, Tommaso Minervini, che ha condiviso le preoccupazioni della categoria mettendo a disposizione gli spazi comunali, nelle sedi municipali di piazza Municipio Lama Scotella per le riunioni dell'Associazione fotografi professionisti Molfetta, indicando loro quelle che sono le opportunità di finanziamento per superare, l'attuale emergenza conseguenza del lockdown.

«Non possiamo non condividere le preoccupazioni della categoria. Per questo – sottolinea il sindaco, Tommaso Minervini - ci mettiamo a disposizioni per individuare forme di intervento utilizzando anche forme di opportunità regionali oltre che per sostenerli con l'eventuale finanziamento di progetti e di iniziative finalizzate al recupero della nostra storia. I fotografi sono testimoni del presente e il loro lavoro è determinate per la costruzione della nostra memoria storica». Per i fotografi professionisti si tratta davvero di un periodo complicato che durerà ancora per qualche mese. Di qui la necessità di individuare percorsi condivisi con il supporto delle Istituzioni locali.

In questo senso si inseriscono le misure di Sostegno alle imprese destinate alle microimprese (ditta individuale, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società cooperative, società a responsabilità limitata - anche in forma unipersonale e semplificata) e ai lavoratori autonomi iscritti al registro delle imprese, con sede operativa in Puglia. Tutte le misure sono finanziate dalle risorse del POR Puglia 2014-2020 e sono attive con modalità a sportello. sino al 31 dicembre 2020. Per informazioni contattare il numero verde 800 990 064, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.