Gasparro s
Gasparro s
Speciale

Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta

Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”

Con l'inizio dell'autunno prende ulteriore slancio il programma delle attività che sono previste all'interno dei nuovi ambienti del Seminario Vescovile, annessi al Museo Diocesano di Molfetta, recuperati con i fondi POR Puglia 2014/2020 Asse VI "Tutela dell'Ambiente e Promozione delle Risorse Naturali e Culturali" - Azione 6.7 "Interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale".

Dopo il sold out di domenica 24 settembre per il concerto promosso da Digressione Music per pianoforte e live electronics "Nightscapes" eseguito da Benedetto Boccuzzi e Francesco Vitucci su musiche di Giulia Lorusso, Ivan Fedele e Pietro Dossena, accompagnate da proiezioni originali all'interno della sala immersiva. con elaborazioni video di DOT Studio.

Da lunedì 25 settembre il teatro sarà invece protagonista con eventi per tutte le età con "Teatro al Museo – Incontri e laboratori teatrali". Giulia Petruzzella accompagnerà in tre date bambini e ragazzi alla scoperta del mezzo scenico. Il 25 alle 17.30 sarà la volta dei piccoli in età prescolare, il 27 alla stessa ora per i bambini dai 6 ai 9 anni, il 29 a partire dalle ore 19.00 dei ragazzi dai 10 ai 16 anni.

Martedì 26 settembre dalle 19.00 saranno invece Mariantonia Capriglione e Raffaele Romita dell'Associazione Culturale Fatti d'Arte a condurre i giovani tra i 17 e i 45 anni nell'arte teatrale. Primo appuntamento di un percorso articolato e gratuito sino a fine anno che si rivolge ad un pubblico compreso tra i 17 ed i 45 anni che desiderino conoscere, esplorare ed ottimizzare le proprie capacità espressive per necessità professionali o più semplicemente per una crescita personale.

Prosegue con grande partecipazione di pubblico intanto la mostra "Giovanni Gasparro. Il nuovo teatro del divino", inaugurata il 1 settembre e visitabile sino al 29 ottobre, dal martedì alla domenica. «Quello che Gasparro fa è contemporaneamente moderno e tradizionale – ha detto il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, visitando la mostra – l'iconografia prevalente, ancorata alla tradizione cristiana, è seicentesca e settescentesca ma l'interpretazione ha qualcosa di profondamente originale ed assolutamente moderno». Oltre 1.500 i visitatori dalla provincia e oltre sinora registrati.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.

Maggiori informazioni e prenotazioni contattando il 3484113699 o sui canali social del Museo.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
La storica dell'arte Gelao: «Giaquinto tra i più complessi pittori del Settecento in Europa» La storica dell'arte Gelao: «Giaquinto tra i più complessi pittori del Settecento in Europa» La mostra a lui dedicata sarà visitabile fino al febbraio 2024 nel Museo Diocesano
Gli studenti del Liceo "Fornari" al Museo Diocesano di Molfetta per il PCTO Gli studenti del Liceo "Fornari" al Museo Diocesano di Molfetta per il PCTO Iniziativa promossa dall’ITS Academy Turismo e Beni Culturali della Puglia
"Il mestiere del pittore". Primi giorni di mostra al Museo Diocesano di Molfetta "Il mestiere del pittore". Primi giorni di mostra al Museo Diocesano di Molfetta Rassegna nata per i 320 anni dalla nascita di Corrado Giaquinto
Giaquinto, Porta e le botteghe meridionali del Settecento. Domani la presentazione Giaquinto, Porta e le botteghe meridionali del Settecento. Domani la presentazione Gli studi del terlizzese Francesco De Nicolo e di Cecilia Veronese saranno illustrati al Museo Diocesano di Molfetta
"Alla riscoperta dei volti": stasera il convegno al Museo Diocesano di Molfetta "Alla riscoperta dei volti": stasera il convegno al Museo Diocesano di Molfetta Si rifletterà sulle figure di don Tonino Bello, don Ambrogio Grittani e don Cosmo Azzollini
"Rosso di sera": domenica appuntamento al Museo Diocesano di Molfetta "Rosso di sera": domenica appuntamento al Museo Diocesano di Molfetta Ad esibirsi saranno i due giovani musicisti Daniele Facciorusso e Yelyzaveta Klinkova
Ultima settimana per assistere alla mostra di Giovanni Gasparro a Molfetta Ultima settimana per assistere alla mostra di Giovanni Gasparro a Molfetta Tele disponibili nel Museo Diocesano fino a domenica 29 ottobre
Il 15 ottobre doppio appuntamento al Museo Diocesano di Molfetta Il 15 ottobre doppio appuntamento al Museo Diocesano di Molfetta La mattina le preiscrizioni a corsi musicali gratuiti, in serata l'esibizione del maestro Onofrio Della Rosa
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.