Michele Bon Bon
Michele Bon Bon

Molfetta protagonista al "National Wedding Show" di Londra con Michele Sciancalepore

A lui il merito di aver inventato e brevettato un nuovo concetto di "bomboniera" per eventi

Molfetta protagonista, a Londra, al prestigioso "The National Wedding Show", grazie a Michele Sciancalepore, molfettese, che ha inventato e brevettato una nuovo concetto di "bomboniera", oggetto che tradizionalmente chiude i matrimoni, offrendo agli invitati la possibilità di scegliere il ricordo dell'evento tra una ricca offerta di articoli, artistiche bottiglie in cui vengono imbottigliati al momento i tradizionali rosoli molfettesi, che compongono un vero e proprio buffet.

Al Salone internazionale del matrimonio, Michele Sciancalepore è stato accompagnato da un altro giovane imprenditore del settore, il molfettese Vincenzo Silvestri, suscitando la curiosità e l'interesse degli operatori internazionali.

«Molfetta – commento del Sindaco, Tommaso Minervini - ha bisogno di persone come Michele che investono sul territorio e che investono sul futuro. Gli enti locali, gli amministratori hanno il compito di porre le basi, creare opportunità, ma l'iniziativa dei singoli è indispensabile perché l'azione amministrativa si trasformi in volano per lo sviluppo e il benessere della comunità».

Michele Sciancalepore, wedding designer, ha scelto di sviluppare il suo business partendo da Molfetta, dai suoi valori e dalle sue tradizioni restandovi ancorato, sicuro che questa città abbia potenzialità ancora tutte da valorizzare dal punto di vista turistico e, in particolare, del wedding.

A dare ulteriore pregio a questa esperienza imprenditoriale c'è una bella storia di integrazione e inclusione: il più stretto collaboratore di Michele Sciancalepore, il suo sempre presente braccio destro, si chiama Serigne Mansour Sarr ed è un giovane senegalese che si è rivelato un vero talento nel campo del wedding. Insieme ad altri giovani collaboratori, rappresenta le fondamenta di questa innovativa iniziativa commerciale che punta sul territorio e sui giovani.
  • molfettesi
Altri contenuti a tema
Si conclude con un successo a Roma l'evento organizzato dal molfettese Antonio Dell’Olio Si conclude con un successo a Roma l'evento organizzato dal molfettese Antonio Dell’Olio È stato direttore artistico della 6^ edizione di "Parco in festa" a Fiumicino
Associazione dei magistrati della Corte dei conti: Donato Centrone nuovo presidente Associazione dei magistrati della Corte dei conti: Donato Centrone nuovo presidente Subentra a Paola Briguori e resterà in carica per i prossimi 3 anni
Da Molfetta alla Sorbona: il sogno high-tech di Salvatore Azzollini prende vita a Parigi Da Molfetta alla Sorbona: il sogno high-tech di Salvatore Azzollini prende vita a Parigi L’idea prende forma all’Institut de la Vision di Parigi, nel laboratorio il molfettese è arrivato per il suo dottorato
Dorotea Binetti compie 104 anni: una vita tra Molfetta e l’Argentina Dorotea Binetti compie 104 anni: una vita tra Molfetta e l’Argentina Dopo aver vissuto a La Boca e Sarandí, la famiglia si stabilì definitivamente a Quilmes nel 1957
Inaugurata a Roma la nuova Area Ristoro della Marina di Santa Rosa: il contributo di un ufficiale molfettese Inaugurata a Roma la nuova Area Ristoro della Marina di Santa Rosa: il contributo di un ufficiale molfettese Il Capitano di Vascello Mauro Felice Ciccolella, originario di Molfetta, ha guidato la realizzazione della struttura
Da Molfetta a Seattle con il sogno della ricerca: il lungo viaggio di Luciana de Gennaro Da Molfetta a Seattle con il sogno della ricerca: il lungo viaggio di Luciana de Gennaro La molfettese si trova negli USA sotto la guida del professor Evan Eichler, figura di spicco nella genetica
Daniel e Fernanda, da Buenos Aires a Molfetta per ricercare le proprie radici Daniel e Fernanda, da Buenos Aires a Molfetta per ricercare le proprie radici Lavorano a un progetto che mira a raccontare il forte legame tra il Sud America e la Puglia
Air Cargo Challenge 2024: la molfettese Antonella de Dato alla prestigiosa competizione Air Cargo Challenge 2024: la molfettese Antonella de Dato alla prestigiosa competizione Il suo team del Politecnico di Torino ha raggiunto il quarto posto su trenta team in gara
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.