Arduino Rana
Arduino Rana
Cronaca

Molfetta perde Arduino Rana, un pezzo di storia della città

L'avvocato è scomparso all'età di 98 anni

Molfetta piange la scomparsa di Arduino Rana, che ci lascia alla veneranda età di 98 anni.

La città perde un altro pezzo della sua storia, essendo egli stato un avvocato, un indimenticabile socio sostenitore dell'associazione "Eredi della Storia ANMIG" e già priore del sodalizio dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero.

«Durante tutti questi anni ci ha donato alcuni dei suoi ricordi e cimeli - lo ricorda così l'associazione Eredi della Storia - rimarrà per sempre nell'albo degli uomini illustri dell' associazione con la stima e la gratitudine di tutti i soci».

La redazione si stringe al dolore della famiglia Rana e di tutti coloro che lo hanno stimato e conosciuto.
  • Storia
Altri contenuti a tema
Trentuno anni fa la strage di Capaci. Le parole del sindaco Minervini Trentuno anni fa la strage di Capaci. Le parole del sindaco Minervini «Ricordare per ridare voce a coloro che hanno sfidato per davvero le mafie»
A Molfetta un convegno su Gaetano Salvemini e Giuseppe Di Vagno A Molfetta un convegno su Gaetano Salvemini e Giuseppe Di Vagno L'evento si terrà giovedì 30 marzo alle 17:30 nella sala dell'archivio Finocchiaro
Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Le riprese e gli scatti del giovane Antonio Chiarella
Nel dolore i valori veri: la storia di una famiglia di Molfetta supportata dall'ANT e dal dottor Zaza Nel dolore i valori veri: la storia di una famiglia di Molfetta supportata dall'ANT e dal dottor Zaza La lunga lettera di ringraziamento pubblicata integralmente
Ultimi giorni per il bar Miramare a Molfetta: una storia lunga mezzo secolo Ultimi giorni per il bar Miramare a Molfetta: una storia lunga mezzo secolo A fine mese chiuderà i battenti l'attività della famiglia Di Modugno
A Bari una mostra sulle donne della Resistenza. Tra loro anche una molfettese A Bari una mostra sulle donne della Resistenza. Tra loro anche una molfettese Raccolte le testimonianze di Cordelia La Sorsa
Attività storiche a Molfetta, riconoscimento anche per la cartoleria Natalicchio Attività storiche a Molfetta, riconoscimento anche per la cartoleria Natalicchio Lo storico punto vendita è operativo dal lontano 1898
Domani il 78° anniversario della morte di Graziano Fiore. Minervini: «Ricordare è un dovere» Domani il 78° anniversario della morte di Graziano Fiore. Minervini: «Ricordare è un dovere» Il giovane liceale molfettese morì a Bari per mano dei fascisti
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.