Tommaso Minervni
Tommaso Minervni
Politica

Molfetta nella Puglia lanciata nel turismo e nella cultura: i progetti di Tommaso Minervini

Ieri incontro con gli elettori


«Cultura vuol dire educazione, civica soprattutto, quindi rispetto, quindi anche sicurezza. Per questo non è un argomento secondario».
È uno dei passaggi cardine del discorso di Tommaso Minervini a Palazzo Giovene nel corso dell'incontro svolto domenica pomeriggio con a tema la cultura e il turismo.

Minervini non usa mezze misure e ha chiaro come dare la svolta «altrimenti questa è una città destinata alla depressione. Serve la disponibilità reale del sindaco a parlare con gli Enti e le agenzie sul territorio», afferma spiegando poi come sia fondamentale anche «la volontà a parlare seriamente con il mondo culturale, valorizzare le risorse umane che questa città ha e che sono le migliori e coinvolgere i giovani».

Minervini, cosi, illustra come la cultura sia centrale nel suo programma tanto da pensare anche al lancio di un brand «perchè si tratta di una componente sociale ed economica fondamentale che dobbiamo riprendere in quanto abbraccia anche l'ambiente e il commercio».

«Ne occorre una visione strategica con la sinergia che solo noi possiamo garantire tra il pubblico e il privato, perchè ci devono essere proposte e l'obbligo di trovare le risorse per renderle concrete. La visione della cultura clientelare, del "do a te qualcosa perché sei della mia parte" non ci appartiene. È di altri», insiste.

Tutto con l'obiettivo dichiarato e chiaro della promozione del territorio come volano per il turismo. In un contesto generale nel quale la Puglia vanta un trand in crescita, «Molfetta non può restarne fuori», conclude Minervini invocando il numeroso pubblico a incentivare «la partecipazione democratica che noi rappresentiamo. Domenica 25 fate capire che bisogna votare non per la mia generazione ma per i ventenni,i trentenni,i quarantenni di questa città, perchè non è vero che uno vale l'altro: quella croce domenica rappresenterà la scelta di sentirsi parte e partecipi del cambiamento per questa città».

L'incontro è stato moderato da Tania de Cesare. Hanno Partecipato Silvio Maselli, assessore alla cultura del Comune di Bari ed Elisa Barrucchieri,direttore artistico del corteo storico di San Nicola 2017.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.