
Molfetta, la città dove ai bambini è proibito giocare a pallone
Dopo la scuola, cosa fare? La scelta tra oratori e servizi privati
Molfetta - martedì 11 giugno 2019
La scuola si concluderà ufficialmente solo la prossima settimana, tuttavia ieri di fatto è suonata l'ultima campanella in gran parte degli istituti a seguito delle manifestazioni di fine anno.
E, con l'arrivo della stagione estiva, sorge la domanda: che cosa far fare ai bambini a Molfetta?
C'è un posto in città in cui è stato affisso un cartello: "Vietato giocare a pallone".
Quiete pubblica e sicurezza le ragioni dei residenti.
Così, al di là di questo caso limite, la risposta alla domanda è abbastanza ampia.
Gli spazi pubblici a Molfetta ci sarebbero pure ma molti sono impraticabili, spesso per vandalismo.
Così non resta che affidarsi ancora alle attività proposte da ogni Parrocchia, che è quasi un paradosso nella città che ha perso l'oratorio salesiano. Eppure i pomeriggi in Chiesa restano una validissima alternativa per le famiglie che da un lato tengono impegnati i bambini dall'altro sanno di poter stare sicure affidandoli a catechisti ed educatori già a loro noti e dall'altro lato riducono, e non di poco, le spese.
Spese onerose che servono per tutti i servizi privati che, ovviamente, le varie attività locali a ciò preposte stanno già svolgendo tra lidi balnerari e proprie sedi.
E, con l'arrivo della stagione estiva, sorge la domanda: che cosa far fare ai bambini a Molfetta?
C'è un posto in città in cui è stato affisso un cartello: "Vietato giocare a pallone".
Quiete pubblica e sicurezza le ragioni dei residenti.
Così, al di là di questo caso limite, la risposta alla domanda è abbastanza ampia.
Gli spazi pubblici a Molfetta ci sarebbero pure ma molti sono impraticabili, spesso per vandalismo.
Così non resta che affidarsi ancora alle attività proposte da ogni Parrocchia, che è quasi un paradosso nella città che ha perso l'oratorio salesiano. Eppure i pomeriggi in Chiesa restano una validissima alternativa per le famiglie che da un lato tengono impegnati i bambini dall'altro sanno di poter stare sicure affidandoli a catechisti ed educatori già a loro noti e dall'altro lato riducono, e non di poco, le spese.
Spese onerose che servono per tutti i servizi privati che, ovviamente, le varie attività locali a ciò preposte stanno già svolgendo tra lidi balnerari e proprie sedi.