monsignor bello
monsignor bello

Molfetta forma i giovani a difendersi dai rischi delle rete

Secondo appuntamento dell'iniziativa il 22 novembre

Si terrà venerdì 22 novembre, nell'auditorium dell'istituto "Monsignor Bello" di Molfetta, la seconda giornata di formazione a favore degli studenti sui 'CyberCrimes: come non usare la rete'.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Molfetta.

All'incontro, come per il precedente del 15 novembre scorso, prenderanno parte l'avvocato Annalisa Nanna, il capitano Francesco Iodice, comandante della compagnia dei carabinieri di Molfetta, l'assessore alle pare opportunità e politiche giovanili, Angela Panunzio, la dirigente scolastica, Maria Rosaria Pugliese.
Anche in questa seconda giornata saranno illustrati agli studenti quali sono i limiti da non oltrepassare nell'utilizzo dei social network e del web e quali e quanti sono i reati informatici.

Gli istituti scolastici interessati all'iniziativa possono inviare, a mezzo pec, una richiesta all'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Molfetta.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.