Ecclesiadi 2014
Ecclesiadi 2014
Vita di città

Molfetta, al via le Ecclesiadi 2014

Sport, aggregazione sociale e fair play

Al via le Ecclesiadi 2014 - Conferenza stampa
L'attenzione della Chiesa per lo sport educativo è una realtà che viene da lontano, come mostrano le parrocchie, gli oratori, la storia delle stesse associazioni promotrici, oltre al Magistero dei Papi e dei Vescovi che nel corso dei decenni hanno variamente parlato dell'importante valenza educativa dello sport per la crescita integrale della persona. Sono possibili tanti modi di concepire, organizzare e vivere la pratica sportiva: lo sport promosso dalla decima edizione delle Ecclesiadi 2014 (che si svolgeranno dal 27 aprile al 3 Luglio nella diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi) dev'essere un mezzo per affrontare la sfida educativa agendo con intenzionalità per il raggiungimento di valori, capacità personali, bagagli esperienziali, tradizioni culturali, sensibilità spirituali. Anche quest'anno le olimpiadi tra parrocchie della diocesi saranno improntate su questi valori fondamentali dello sport.

Lo stesso tema "E' più bello insieme" racchiude il valore sportivo di convivialità e fraternità dell'evento sportivo ormai alle porte. Luigi Sparapano, direttore dell'ufficio comunicazioni sociali e del settimanale diocesano "Luce e Vita" ha dichiarato: «le Ecclesiadi sono le olimpiadi dei gruppi parrocchiali. L'iniziativa proposta dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale del Tempo Libero ha una chiara finalità di evangelizzazione».
Lo scopo delle Ecclesiadi è quello di "risvegliare" negli operatori sportivi "l'intenzionalità educativa" mediante un modello pedagogico attento ai segni dei tempi che metta la persona al di sopra dell'organizzazione, al di sopra dello spettacolo e al di sopra dei trofei. Don Franco Sancilio, direttore della Pastorale dello Sport, Turismo, Tempo libero e Pellegrinaggi ha annoverato: «questa è una manifestazione riconosciuta a livello nazionale. La stessa CEI ha dichiarato lo spazio dello sport e del tempo libero fondamentali ai fini formativi. Le Ecclesiadi racchiudono le comunità di un intera diocesi che si ritrovano per fare comunità ». Sul tema dei valori dello sport, don Massimiliano Fasciano, direttore del Servizio diocesano per la Pastorale giovanile ha proseguito: «Ban Ki –Moon dice che attraverso lo sport si promuove pace, dialogo e riconciliazione. La speranza è che in queste Ecclesiadi gli atleti maturino uno sviluppo integrale umano e psichico. Quest'evento deve divenire una palestra educativa proprio come ricordava San Giovanni Bosco».

I valori morali sono, infatti, fondativi della pratica sportiva sia professionistica che amatoriale. Il fair play ne costituisce una sintesi in quanto è molto di più che giocare nel rispetto delle regole. Esso incorpora i concetti di amicizia ,di rispetto degli altri. Il fair play è un modo di pensare , non solo di comportarsi. E proprio sul fair play il referente del Comitato organizzatore Pietro Toma ha dichiarato: «come ogni anno abbiamo voluto dare una valenza fondamentale al fair play. Infatti anche nell'edizione delle Ecclesiadi 2014 importantissimo sarà il quarto tempo, momento in cui si incrementano i rapporti di amicizia nel post-gara e nascono idee per le edizioni che verranno in seguito».

L'etica dello sport non può, infatti, ridursi al rispetto di regole imposte, ma si sostanzia in valori e comportamenti condivisi. Dovremmo pensare allo sport, in tutte le sue articolazioni, come una pratica sociale capace di generare benessere per gli individui, ma anche per la società nel suo complesso. Testimonial della decima edizione delle olimpiadi parrocchiali sarà Francesco Alborè, atleta giovinazzese, campione mondiale master nel salto triplo. Lo stesso Alborè ha enunciato: «non è facile fare sport senza passione e volontà. Lo sport per me significa aggregazione e divertimento, ma soprattutto lo sport deve insegnare ad essere leale con tutti soprattutto con gli avversari». L'iniziativa sportiva che vanta 40 discipline sportive tra cui calcio, calcetto, volley, atletica, nuoto, tiro con l'arco, ciclismo, scopa, briscola, burraco, tennis tavole e molto altro ancora per questa decima edizione è promossa e curata dal comitato organizzativo diocesano composto da Armenio Vincenzo, Labombarda Gaetano, Gadaleta Carlo, Toma Pietro, Torturo Nicola e Rutigliano Felice. I valori cristiani e morali sono prerogativa fondamentale che accomuna i giovani atleti: le partite e gli eventi sportivi diventano motivo di aggregazione sociale e "culla" di nuovi rapporti d'amicizia.
  • Religione
  • Sport
  • Ecclesiadi
Altri contenuti a tema
Nasce ufficialmente l'Associazione Temporanea di Scopo "Atletica Unita Molfetta" Nasce ufficialmente l'Associazione Temporanea di Scopo "Atletica Unita Molfetta" Un'iniziativa che vede la collaborazione di diverse società sportive
Il 30 aprile tornano le Ecclesiadi per la 14^ edizione Il 30 aprile tornano le Ecclesiadi per la 14^ edizione Coinvolti i gruppi parrocchiali della Diocesi di Molfetta, Ruvo, Terlizzi e Giovinazzo
Associazione Sportiva Italiana, Giovanni Porta nuovo fiduciario per la zona di Molfetta Associazione Sportiva Italiana, Giovanni Porta nuovo fiduciario per la zona di Molfetta Nei prossimi giorni verrà annunciata la squadra al completo per l'ente di promozione sportiva
Oggi e domani Molfetta in festa per la Madonna di Loreto Oggi e domani Molfetta in festa per la Madonna di Loreto Un ricco programma di eventi è previsto nella parrocchia Santa Teresa
Il 2 novembre  a Molfetta la cerimonia di commemorazione dei defunti Il 2 novembre a Molfetta la cerimonia di commemorazione dei defunti Sarà il vescovo Cornacchia a presiedere la Santa Messa delle ore 10
Lancio del martello, la molfettese Giulia Tempesta conquista il 7°posto ai Campionati italiani cadetti Lancio del martello, la molfettese Giulia Tempesta conquista il 7°posto ai Campionati italiani cadetti La 15enne ha ottenuto un importante risultato a Caorle
Ancora prestigiosi riconoscimenti per la molfettese Francesca Mininni a Trepuzzi Ancora prestigiosi riconoscimenti per la molfettese Francesca Mininni a Trepuzzi Nella gara under 15 regionale, ha vinto la categoria di peso superiore alla sua
Riparte il programma "Scuola Attiva" in tutta Italia: come partecipare Riparte il programma "Scuola Attiva" in tutta Italia: come partecipare L'avviso pubblico è online sul sito di Sport e Salute
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.