Iniziativa ambiente
Iniziativa ambiente

Anche Molfetta nell'iniziativa "M'illumino di meno" per la Giornata del risparmio energetico

L'assessore Poli: «Azione poco costosa ma utile all'ambiente»

Molfetta aderisce all'iniziativa nazionale "M'illumino di Meno" la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005. L'edizione 2021, in programma venerdì 26 marzo, è dedicata al "Salto di specie", l'evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che possiamo scegliere di fare per uscire migliori dalla pandemia.

L'invito di M'illumino di meno 2021 è raccontare i piccoli e grandi "salti di specie" nelle nostre vite, quelli già fatti e quelli in programma: dalla mobilità all'abitare, dall'alimentazione all'economia circolare". Nell'occasione, per un quarto d'ora, dalle 19.30 alle 19.45, Molfetta aderirà al "silenzio energetico" spegnendo la pubblica illuminazione lungo Corso Umberto e Via Margherita, grazie alla collaborazione dei commercianti, si spegneranno anche le vetrine dei negozi.

L'iniziativa è promossa dall'assessorato all'ambiente che ha accolto l'invito della sezione locale della Croce rossa italiana. Proprio la Croce rossa, nella giornata del 26 marzo, piantumerà, alla presenza del sindaco Tommaso Minervini, dell'assessore all'ambiente Maridda Poli e del responsabile locale, Gianni Spagnoletta, simbolicamente un ulivo, all'ingresso della sede comunale di Lama Scotella.

«Aderiamo con convinzione a questa iniziativa. Spegnere le luci per una manciata di minuti – sottolinea l'assessore all'ambiente, l'avvocato Maridda Poli - non costa molto ma fa davvero bene al pianeta ed è un modo evidente per sottoporre all'attenzione di tutti l'importanza che riveste il rispetto per la natura, per il nostro pianeta, per l'ambiente, per la biodiversità. La Croce rossa, per l'occasione, ha deciso di piantumare un ulivo. Forse è una casualità ma la scelta dell'ulivo a pochi giorni dalla Domenica delle Palme ci è sembrato un segno di speranza».

«Invito tutti i molfettesi ad aderire a questa iniziativa – il commento del Sindaco Minervini - spegnere le lampadine a casa propria per un quarto d'ora è un piccolo gesto che rappresenta tanto e può essere di esempio per i più piccoli. Il rispetto per l'ambiente che ci ospita si impara anche così».
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Verso una strategia urbana sostenibile: la lettera di "Legambiente Molfetta" Verso una strategia urbana sostenibile: la lettera di "Legambiente Molfetta" Proposte nuove soluzioni naturali per tutelare la costa
Il Comitato Difesa del Verde e del Territorio è pronto all'incontro con l'amministrazione comunale Il Comitato Difesa del Verde e del Territorio è pronto all'incontro con l'amministrazione comunale «Le nostre richieste di incontro sono state supportate da oltre 1600 cittadini»
Molfetta pronta a dotarsi di un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima Molfetta pronta a dotarsi di un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima Predisposto anche un questionario per raccogliere le opinioni dei soggetti interessati a contribuire alla strategia
L'ecopoint di via Ruvo resterà chiuso da domani per manutenzione L'ecopoint di via Ruvo resterà chiuso da domani per manutenzione Sarà possibile recarsi all'ecopoint di Parieti Nuove
Lavori in via don Minzoni, parte la petizione del comitato "Difesa verde e territorio" Lavori in via don Minzoni, parte la petizione del comitato "Difesa verde e territorio" Resa nota la missiva inviata all'amministrazione comunale di Molfetta
Riqualificare il parco in via Einaudi: l'idea di alcuni studenti di Molfetta Riqualificare il parco in via Einaudi: l'idea di alcuni studenti di Molfetta I giovani hanno avanzato delle proposte per rendere fruibile un'area verde al momento inutilizzata
Ambiente e futuro. A Molfetta oltre 500 video degli studenti delle superiori sulla città ideale Ambiente e futuro. A Molfetta oltre 500 video degli studenti delle superiori sulla città ideale Venerdì 31 maggio la finale: una grande mattinata prevista a banchina san Domenico
Ambiente e futuro: a Molfetta un contest per gli studenti delle superiori Ambiente e futuro: a Molfetta un contest per gli studenti delle superiori Sarà possibile partecipare entro il 26 aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.