ambiente
ambiente
Vita di città

Ambiente e futuro. A Molfetta oltre 500 video degli studenti delle superiori sulla città ideale

Venerdì 31 maggio la finale: una grande mattinata prevista a banchina san Domenico

Il contest Ambiente e futuro presentato dall'amministrazione comunale di Molfetta ha immediatamente innescato un crescente entusiasmo nei ragazzi dei nove istituti superiori coinvolti. Gli studenti della città di Molfetta che hanno subito messo alla prova le proprie capacità creative tanto da aver inviato già oltre 500 reel. I migliori sono stati pubblicati sulla pagina social @ambienteefuturo dove i più votati hanno guadagnato l'accesso alla finale di venerdì 31 maggio, data che prevede una grande mattinata di festa sulla Banchina San Domenico.

La gara è aperta e sarà soltanto un reel più votato attraverso i like sulla pagina social ad aggiudicarsi la vittoria finale, che comprende anche un premio. Durante il grande evento finale ci sarà un'ulteriore votazione, istantanea, che garantirà la trasparenza dei voti e la proclamazione del o dei vincitori. I video infatti sono stati realizzati da singoli o gruppi di studenti che hanno messo in campo sentimenti e sogni per immaginare il futuro della propria città legando il racconto all'ambiente che li circonda, un connubio ormai indissolubile per qualunque amministratore pubblico, mettendosi poi alla prova con fotocamera e programmi di montaggio per confezionare il reel da postare sui social che non solo permetterà di aggiudicarsi un premio, ma dare una reale possibilità di condividere nuove idee e opinioni con il Comune di Molfetta, promotore del progetto con l'assessorato all'ambiente in collaborazione con esperti del settore.

"Abbiamo da subito accolto con interesse l'idea di realizzare una iniziativa che mettesse i più giovani al centro delle azioni da muovere per la tutela dell'ambiente perché saranno loro gli adulti di domani e, la speranza è quella, confidiamo nel fatto che sapranno fare meglio di noi forti di consapevolezze acquisite - così l'assessore Caterina Roselli sul lavoro svolto fino ad ora in stretta sinergia con i ragazzi, e aggiunge - i suggerimenti che, con questa iniziativa, arriveranno dai ragazzi diventeranno la base su cui costruire progetti concreti. L'ascolto è quanto di più importante di possa attuare per riuscire a raggiungere i ragazzi e avviare un dialogo costruttivo. Con l'utilizzo dei social, dei reel, dei video, i ragazzi hanno parlato. Ci hanno raccontato di un presente che non brilla e di un futuro che sperano migliore, diverso. Ringrazio i dirigenti i docenti e gli alunni per aver partecipato al contest".
  • Ambiente
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Consegnati gli attestati del contest "Ambiente e futuro" a Molfetta Consegnati gli attestati del contest "Ambiente e futuro" a Molfetta Premiati gli studenti di diversi istituti scolastici cittadini
Molfetta ricorda Ignazio de Marco: «Era una colonna portante di Cesare Battisti» Molfetta ricorda Ignazio de Marco: «Era una colonna portante di Cesare Battisti» La lettera aperta di una concittadina a un mese dalla sua scomparsa
E-sport a Molfetta: l'IISS "Mons. Bello" funge da pioniere E-sport a Molfetta: l'IISS "Mons. Bello" funge da pioniere Percorso formativo laboratoriale grazie ai fondi PNRR
L'ecopoint di via Ruvo resterà chiuso da domani per manutenzione L'ecopoint di via Ruvo resterà chiuso da domani per manutenzione Sarà possibile recarsi all'ecopoint di Parieti Nuove
«Alla nostra età dare esempio è una gratificazione»: le interviste agli studenti di Molfetta «Alla nostra età dare esempio è una gratificazione»: le interviste agli studenti di Molfetta I giovani hanno realizzato una rivista scientifica, oggetti di design, campagne pubblicitarie de-costruite e giochi da tavola
Arte, gioco e design: a Molfetta la scuola incontra il territorio Arte, gioco e design: a Molfetta la scuola incontra il territorio Ieri, nell’I.C. “Manzoni Poli”, la presentazione dei progetti realizzati dai ragazzi nel corso dell’anno
Una mattinata di festa per l’ambiente e il futuro immaginato dai giovani studenti di Molfetta Una mattinata di festa per l’ambiente e il futuro immaginato dai giovani studenti di Molfetta Banchina Seminario piena di ragazzi che con hanno raccontato con reel e video la città ideale
Lavori in via don Minzoni, parte la petizione del comitato "Difesa verde e territorio" Lavori in via don Minzoni, parte la petizione del comitato "Difesa verde e territorio" Resa nota la missiva inviata all'amministrazione comunale di Molfetta
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.