comizio Tommaso Minervini ballottaggio JPG
comizio Tommaso Minervini ballottaggio JPG
Politica

Tommaso Minervini: «un sindaco libero da ogni condizionamento»

Ieri sera comizio di ringraziamento e di apertura della campagna elettorale per il ballottaggio

La città e i cittadini al centro del comizio di Tommaso Minervini che continua a proporre con fermezza le sue idee, sostenute ora non solo dalla sua coalizione, ma anche da 15 mila molfettesi, i voti presi dal candidato sindaco nella prima tornata elettorale del 11 giugno.

Un comizio di ringraziamento, ma al contempo il primo per il ballottaggio che si terrà il prossimo 25 giugno.

Sin dalle prime battute Tommaso Minervini orgogliosamente asserisce che «è iniziato il grande processo di liberazione e di partecipazione vera e democratica di questa città, i cittadini si sono ripresi la città».

E aggiunge: «15 mila persone hanno scelto la strada positiva dell'unità, della responsabilità, della maturità, della competenza, e soprattutto dell'onestà, nessuno di noi è imputato in alcun processo. E' una grande partecipazione di popolo, non possiamo perderla o regalarla a nessuno. E' arrivato il momento di liberarsi dal padrone».

Ritorna a parlare nel suo intervento di ricambio generazionale, per il candidato sindaco tutti i 192 candidati consiglieri saranno protagonisti di un grande processo di partecipazione, perché per lui «la più grande risorsa di questa città sono proprio le persone».

Dell'altra coalizione dice senza troppi giri di parole: «è una minoranza che si ostina a non capire che un ciclo è finito». E chiede di votare per i futuro della città. Un futuro che ha le sue colonne portanti per Minervini nella partecipazione e nella democrazia, come obiettivo rappresentare le istituzioni, avere una città più sicura e un ospedale di eccellenza, e poi punta a cose intangibili come «sollecitare la gioia, la felicità, i talenti», spera che questi ultimi possano trovare opportunità nella propria città e non diventare eccellenze all'estero.

Torna a parlare di Smart city come una rivoluzione tecnologica che è allo stesso tempo una forte arma di democrazia. In altre parole come lui stesso dice: «vuole rivoltare come un calzino questa città». Ed invita i presenti e non solo ad andare avanti, a non tornare indietro. «La città- afferma ancora- non è una madre matrigna, ma una madre che accoglie, e che dimostra che in questa città è possibile vivere sicuri, puliti e con grandi opportunità».

Di se stesso dice: «sono un uomo che si è assunto la responsabilità, e che da risposte immediate e libere, senza condizionamenti».

Nel corso del suo intervento Minervini, in tema di riallacciare i rapporti con le istituzioni, anticipa che il Commissario con la Regione Puglia hanno firmato l'appalto per i lavori di messa in sicurezza del porto. E che al "Gal Ponte Lama" sono stati stanziati 8 milioni di euro per interventi turistici e alle infrastrutture.

Tommaso Minervini conclude il suo intervento ribadendo che «il 25 giugno non si torna indietro, non possiamo più tenere questo stato della città, ma va rimessa in cammino. Il 25 giugno la città la riprendono i cittadini, non i padroni. E un sindaco libero da ogni condizionamento».
  • Tommaso Minervini
  • elezioni comunali molfetta 2017
  • ballottaggio
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.