Luminarie
Luminarie

Minervini: «Le luminarie natalizie a Molfetta un sobrio segno di speranza»

I lavori per le installazioni avranno inizio nella prossima settimana

Le luci colorate come segno di speranza e di fiducia nel futuro. Molfetta prova a riscaldare un Natale che, quest'anno, sarà diverso, più intimo. Ma che non può e non deve essere oscurato. Prenderanno il via la prossima settimana i lavori per la installazione delle luminarie per le vie della città. Pur evitando assembramenti vedere le luci ciascuno dalla propria abitazione può riscaldare i cuori.

«In un momento difficile e complesso come quello che stiamo vivendo – sottolinea il sindaco, Tommaso Minervini - in cui ci viene chiesto di rinunciare a momenti di socializzazione in attesa che tutto torni alla normalità, non possiamo far calare il buio lasciando le strade spente. E' importante che i bambini, le persone che, sulla propria pelle stanno vivendo disagi, le persone fragili, quelle costrette all'isolamento, aprendo la finestra di casa possano provare una emozione, un fremito di felicità, perché è di nuovo Natale. Perché dopo la notte più lunga – continua il primo cittadino - c'è sempre un'alba luminosa. Non sappiamo ancora come sarà il Natale 2020, ma in ogni caso le luci porteranno un segno di speranza, di accoglienza e di sostegno a tutti».

Le luminarie partendo dal centro raggiungeranno le periferie entro la prima decade di dicembre. Nei luoghi simbolo della città saranno anche collocate installazioni a tema marino, a ricordare la vocazione marinara di Molfetta. E le luci, oltre a riscaldare i cuori, in qualche modo, coloreranno anche le ore di shopping. «Con responsabilità, con le mascherine, senza assembramenti anche questo strano Natale 2020 – conclude il Sindaco - avrà le sue luci in attesa dell'uomo nuovo, dell'anno che verrà».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.