Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Cronaca

Minervini: «Il lavoro delle forze dell'ordine ha prodotto risultati positivi»

Secondo il sindaco «l'ultimo dell’anno è filato via con gioia e senza danni. Il senso civico dei molfettesi ha prevalso»

«Il senso civico dei molfettesi ha prevalso nella stragrande maggioranza. Sulle prime ha destato preoccupazione il principio di incendio nel parco di Ponente, sia per la presenza di una colonia felina, sia per la vicinanza con le abitazioni. Per fortuna, e la cosa è stata confermata anche dai Vigili del Fuoco che sono intervenuti, non si rinvengono danni né ai gatti, né sostanziali all'unico albero interessato dai petardi di un autentico cretino».

Lo ha affermato Tommaso Minervini attraverso un messaggio pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Molfetta.

«Ero personalmente sul posto insieme con gli uomini della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco, che ringrazio pubblicamente per la loro opera nella città, e siamo andati via quando le fiamme sono state spente. Stamattina l'Asm ha ripulito tutto e la Multiservizi ha effettuato un sopralluogo che ha confermato l'assenza di gatti feriti o morti, si rinviene la bruciatura delle parti secche di un solo albero che verrà monitorato, oltre le due casette della colonia felina che verranno sostituite e ritinteggiata una parte di muro affumicato.

Un imbecille ci doveva essere purtroppo, spero di beccarlo quantomeno per il risarcimento danni - ha sottolineato il primo cittadino -. Ringrazio vivamente le nostre aziende Asm e Multiservizi che sono intervenute e che nei giorni precedenti hanno verificato il funzionamento di ogni presidio. E l'Asm per il prezioso e faticoso lavoro prima e dopo la mezzanotte dell'ultimo giorno dell'anno.

Certo - ha continuato Minervini - ci sono stati fuochi d'artificio e botti come in tutte le città vive del mondo e questo è segno di gioia, è tradizione, ma nei limiti della sicurezza pubblica e senza danneggiamenti anche nelle piazze critiche, presidiate totalmente da Carabinieri e Polizia Locale, che da giorni hanno lavorato intensamente in azioni di prevenzione, oltre che col presidio fisico per fare prevalere la legalità e la sicurezza.

Colgo l'occasione, unitamente all'assessore alla sicurezza, Caterina Roselli, per ringraziare tutti i Carabinieri coordinati dal loro comandante capitano Danilo Landolfi e tutti i poliziotti e poliziotte locali operanti coordinati dal loro dirigente, comandante Cosimo Aloia. Un ringraziamento alla Guardia di Finanza, coordinata dal loro comandante capitano Giordano D'Arcangeli, che, poche ore prima della vigilia di Capodanno, ha proceduto ad un importante sequestro, che insieme all'attività preventiva e di presidio di carabinieri e polizia locale hanno assicurato un capodanno tranquillo alla comunità molfettese.

Insieme al senso civico della stragrande maggioranza dei cittadini e le forze dell'ordine e delle istituzioni - ha concluso il sindaco Minervini - oggi salutiamo il nuovo anno con uno spirito più fiducioso. Si ricomincia un nuovo anno sereni che ciascuno abbia fatto il proprio dovere. Buon Anno Molfetta».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
Minervini era in «totale asservimento all'imprenditoria privata» Minervini era in «totale asservimento all'imprenditoria privata» Per la gip Chiddo avrebbe ottenuto «in cambio utili non di natura economica ma di tipo non solo elettorale, ma anche di gloria e onori personali»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.