Minervini 25 aprile
Minervini 25 aprile
Politica

Minervini annuncia la fine dell'amministrazione di Molfetta

Nessuna dimissione del primo cittadino che aspetta la sfiducia nel Consiglio Comunale

La notte porta consiglio, si sa. Ma a Tommaso Minervini non ha fatto cambiare idea: nessuna dimissione dall'incarico di sindaco di Molfetta ma attesa della fine anticipata del proprio mandato attraverso la sfiducia nella massima assise locale. Che appare una mera formalità.

"Con l'uscita dalla maggioranza dei gruppi consiliari di "obiettivo Molfetta e "Popolari" e le dimissioni dei rispettivi assessori di cui ho preso atto revocando i loro incarichi, si sono create le condizioni per un prossimo scioglimento del Consiglio comunale e l'ennesimo arrivo di un Commissario Prefettizio".
E' così che inizia il messaggio fatto pervenire alla città stamane dallo stesso sindaco: un commiato, un saluto vero e proprio nella convinzione di ciò che accadrà a stretto giro.
Nella seduta del Consiglio Comunale di ieri, infatti, i gruppi "Obiettivo Molfetta" e "Popolari Molfetta" hanno consegnato nelle mani del sindaco le dimissioni dei rispettivi assessori Pietro Mastropasqua, Maridda Poli ed Enzo Spadavecchia e dei propri rappresentanti in Aula Carnicella. Tradotto: niente più numeri necessari e sufficienti per la maggioranza per proseguire il proprio lavoro e Giunta di fatto azzerata.

"Mi auguro che i gruppi consiliari che fanno riferimento a partiti storici di antica e consolidata cultura democratica consentano il dibattito in aula sulle ragioni dello scioglimento in modo che ciascuno possa dirne alla luce del sole le motivazioni profonde, evitando così di "nascondere" i motivi veri dello scioglimento dell'Istituzione comunale. Tutto questo proprio in relazione alle reclamate ragioni di trasparenza e di legalità da tempo richiamate".

Già ieri sera Beppe Zanna, esponente in Consiglio Comunale dell'opposizione di centrosinistra, comunicava al presidente Nicola Piergiovanni di avere pronta una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco.
Mozione che sarà dibattuta in Aula non appena verrà riconvocata l'assemblea che decreterà la fine del Minervini - bis, iniziato con l'elezione nell'estate del 2017 grazie alla coalizione formata da Partito Democratico e liste civiche dapprima confluite nel gruppo "NOI" e poi di nuovo frammentatisi a seguito dello scandalo giudiziario "Appaltopoli".

"Nel frattempo - ha concluso Minervini - rimango a compiere il mio dovere fino all'ultimo minuto come ho fatto in questi anni e in ultimo nella difficile gestione della burrascosa tempesta della pandemia da cui grazie alla responsabilità di tutti stiamo uscendo. Colgo anche questa occasione per invitare ancora una volta a vaccinarsi per chi non l'abbia ancora fatto e usare le precauzioni anticovid della mascherina e del lavaggio continuo delle mani. In attesa continuerò a svolgere gli atti urgenti e necessari alla Città, perché le Istituzioni non possono avere vuoti e le esigenze Istituzionali sono prevalenti e non possono essere scalfite da reazioni cosidette "politiche".
Buona giornata e auguri a Molfetta".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.