Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Minervini: «A Molfetta sempre più luoghi simbolo dei diritti umani»

Le parole del primo cittadino

Il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, ha parlato in merito all'inaugurazione della "Panchina dei diritti" avvenuta nei giorni scorsi in villa comunale: «Nel corso di questi anni abbiamo edificato i luoghi simbolo dei diritti, della memoria e della storia. Per citarne alcuni, il monumento a don Tonino, il luogo ricordo della visita del Santo Padre, la rotatoria arcobaleno emblema di inclusione, la panchina rossa contro la violenza sulle donne. E alcuni giorni fa una panchina gialla in villa comunale».

«Simbolo di chi combatte tutti giorni per la libertà - aggiunge - per i diritti di tutti, affermazione mai così attuale e necessaria in un periodo storico che vede il ritorno dei talebani in un pezzo di mondo da troppo tempo martoriato. L'affermazione dei diritti ha bisogno di questi luoghi simbolo perché ci ricordano quello che siamo e i valori sani ai quali la nostra cultura, comunità, si ispira. Ed è così che per sostenere e consolidare i diritti di tutti abbiamo deciso, in questi anni, di affiancare ai simboli delle azioni concrete. D'altronde cosa sarebbero i simboli senza azioni tese ad affermarli? Forse poco...nulla».

«Ed è per questo che vorrei raccontarvi delle tante iniziative sociali con le quali, nel corso di questi anni, abbiamo ridisegnato il settore della socialità del comune creando un welfare strutturato, importante, al fianco dei cittadini. Una delle azioni più prestigiose è quella del PIS, Pronto Intervento Sociale - spiega Minervini - che opera nell'ambito territoriale di Molfetta e Giovinazzo. Iniziativa unica di cui nessun altro comune si è ancora dotato e che offre assistenza al cittadino H24».

«Di tutte queste cose invisibili, ma preziose, che abbiamo fatto è giusto che vi parli, perché possiate condividerle cosi da consolidare la consapevolezza comunitaria sui diritti. E affinché nessuno, proprio nessuno, resti indietro» ha concluso il primo cittadino.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.