Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Cronaca

L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan

È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato

È accusato di aver usato l'auto di servizio, e «dopo avere accompagnato il sindaco, previa autorizzazione di quest'ultimo», di essersi recato «a vedere la partita di calcio del Milan». Ma anche di avere accompagnato Minervini in pescheria, in ospedale, in concessionaria e la dirigente De Leonardis addirittura a casa, a Bari.

Sono queste alcune contestazioni avanzate dalla Procura della Repubblica di Trani a Tommaso Messina, cugino di Tommaso Minervini assunto con le mansioni di autista. L'uomo, difeso dall'avvocato Felice Petruzzella (anche lui sarà ascoltato venerdì), è accusato, in concorso con il primo cittadino e con la dirigente Lidia De Leonardis, di peculato per aver usato per fini personali due auto (un'Alfa Romeo 156 e un'Alfa Romeo Giulietta) che erano impiegate per funzioni istituzionali.

L'indagine, nata dalla scoperta di presunte irregolarità negli appalti comunali, ha portato a scoprire un utilizzo disinvolto delle auto di servizio. Gli inquirenti, infatti, contestano al primo cittadino, difeso dagli avvocati Mario Malcangi e Tommaso Poli (anche lui sarà interrogato venerdì mattina) di avere usato «per fini personali e della propria famiglia» la 156 due volte, «in particolare», l'11 agosto 2022, per un pranzo in quel di Margherita di Savoia, «compiendo 300 chilometri di strada».

Messina è invece accusato di aver tenuto «in assoluto, esclusivo, ininterrotto, personale e incontrollato dominio», le due auto comunali, «al deliberato fine - scrive l'accusa - di usarle per scopi personali, a vantaggio proprio». L'avrebbe usata il 7 settembre 2022, «su disposizione del sindaco», per accompagnare «la dirigente, fuori servizio, De Leonardis» («Mo l'ho presa e la sto accompagnando a Bari») e due giorni dopo per portare Minervini «a comprare del pesce in una pescheria».

I finanzieri avrebbero immortalato Messina mentre, «dopo aver prelevato la vettura di servizio», faceva la spesa in un supermercato. E sempre con quell'auto, il 25 settembre 2022, «si recava» allo stadio Poli «per assistere all'incontro di calcio Borgorosso Molfetta-Bisceglie», è scritto agli atti dell'inchiesta, mentre il 4 ottobre 2022 - hanno annotato gli inquirenti - avrebbe «accompagnato il sindaco Minervini» in una concessionaria di veicoli per noleggiare una auto «per fini personali».

Il 25 ottobre 2022 Messina «accompagnava Minervini all'ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti per sostenere una visita medica», mentre l'8 ottobre 2022 «dopo avere accompagnato il sindaco» si sarebbe recato «a vedere la partita del Milan», è scritto. «Lasciami qua - le parole del primo cittadino - e vai a vedere il Milan».

Lo speciale di MolfettaViva.it

  1. Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022: leggi qui;
  2. 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado»: leggi qui;
  3. I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste»: leggi qui;
  4. Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei»: leggi qui.
  • Tommaso Minervini
  • Lidia De Leonardis
  • Tommaso Messina
Altri contenuti a tema
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
Minervini era in «totale asservimento all'imprenditoria privata» Minervini era in «totale asservimento all'imprenditoria privata» Per la gip Chiddo avrebbe ottenuto «in cambio utili non di natura economica ma di tipo non solo elettorale, ma anche di gloria e onori personali»
«Minervini ha sempre agito come unico proprietario della città» «Minervini ha sempre agito come unico proprietario della città» Sono le parole con cui la gip Chiddo ha disposto i domiciliari per il 70enne sindaco di Molfetta che gestiva «come se fosse una cosa privata»
Quello di Molfetta era «un più che collaudato contesto illecito» Quello di Molfetta era «un più che collaudato contesto illecito» Il sindaco Minervini e la dirigente De Leonardis sono ai domiciliari. Al centro dell'inchiesta «procedure di affidamento e aggiudicazione di lavori pubblici»
Arresto del sindaco Minervini, la difesa: «Ricorriamo al Riesame» Arresto del sindaco Minervini, la difesa: «Ricorriamo al Riesame» Secondo l'avvocato Poli, il primo cittadino, ai domiciliari da questa mattina, «ha agito con onestà e nell'interesse della città»
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.