Giro d'Italia 2017 - Michele Emiliano. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Giro d'Italia 2017 - Michele Emiliano. Foto Vincenzo Bisceglie

Michele Emiliano incontra Minervini e la marineria di Molfetta in difficoltà

Si valuta un ricordo alla Corte Europea

Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato questo pomeriggio in Presidenza i rappresentanti delle tre marinerie di Mola, Molfetta e Monopoli con i rispettivi sindaci, Giuseppe Colonna, Tommaso Minervini e Angelo Annese.

I pescatori pugliesi sono in grande difficoltà e chiedono di cambiare le norme perché lala legge attualmente in vigore, la 154 del 2016, prevede sanzioni spropositate, dai 4mila ai 75mila euro, per chi, tra le altre cose, non rispetta la misura dei pesci e le dimensioni delle reti a strascico. Reti che secondo il regolamento europeo del Mediterraneo dovrebbero essere di 50 cm di larghezza, una misura oltremodo grande per i pesci dei nostri mari che hanno dimensioni decisamente più piccole.

Le norme sulle dimensioni delle reti a strascico quindi, previste dal regolamento europeo, penalizzerebbero, con sanzioni altissime previste dalla legge 154, soprattutto i pescatori mediterranei, dal momento che nei mari del Nord è più facile trovare, ad esempio, merluzzi, salmoni, tonni più grandi.

I pescatori chiedono quindi sia la modifica del regolamento europeo sia la modifica della legge italiana.

"Stiamo valutando insieme con l'assessore di Gioia e con l'Avvocatura regionale – ha detto Emiliano al termine dell'incontro con i rappresentanti delle tre marinerie – se ci sono i termini per poter presentare un ricorso alla Corte di Giustizia europea. Nel frattempo chiediamo a tutti i parlamentari già in carica di impegnarsi per la modifica della legge 154 del 2016, con riferimento alla parte delle sanzioni pecuniarie previste per l'uso non consentito dell'attrezzo (la rete a strascico di 40 cm anziché 50 cm).






Contemporaneamente vorremmo fare un appello a tutti i candidati al Parlamento europeo affinchè si impegnino a rivedere il regolamento mediterraneo per renderlo più compatibile con le caratteristiche del pescato dei nostri mari, laddove i pesci hanno dimensione decisamente più piccole. La certezza – ha concluso Emiliano - che l'utilizzo della rete inidonea (di 40 cm) avrà sicuramente una sanzione sta impedendo l'uscita in mare di oltre 500 pescherecci, danneggiando fortemente il bilancio di molte famiglie che ora sono in grave difficoltà".
  • Michele Emiliano
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.