Tommaso Minervni e Michele Emiliano
Tommaso Minervni e Michele Emiliano
Politica

Michele Emiliano e Tommaso Minervini, la sinergia tra Regione Puglia e Comune di Molfetta

Per il sindaco necessario anche un consigliere regionale molfettese

«La Regione Puglia non è la padrona di Molfetta, Michele Emiliano non è il padrone di Tommaso Minervini».
Era l'estate del 2017, quella della campagna elettorale per le elezioni del nuovo sindaco di Molfetta, e Michele Emiliano, già presidente della Regione Puglia, saliva sul palco a Corso Umberto per sostenere la candidatura di Minervini.

Questo uno dei passaggi salienti dell'intervento nel quale lo stesso Emiliano non mancò di sottolineare come «La candidatura di Tommaso Minervini incarna la volontà di Molfetta di voltare pagina».

Nasceva qui la sinergia tra i due leader, sinergia che adesso si rinsalda.
Perchè, a dispetto del solito modo di fare quanto più lontano dai riflettori a beneficio del «silenzio operoso» come lui stesso lo definisce, Tommaso Minervini è sceso pubblicamente in piazza per sostenere Michele Emiliano nelle primarie del centrosinistra che domenica 12 gennaio 2020 decreteranno il nome del candidato alla presidenza della Regione. Ed Emiliano lo ha ringraziato pubblicamente.

«Il presidente Emiliano, col quale in questi anni abbiamo realizzato positive relazioni istituzionali che hanno contribuito alla rinascita di Molfetta, ora deve continuare la sua opera. È irresponsabilità istituzionale distruggere un cammino senza strade sicure», l'affermazione - manifesto del pensiero del sindaco di Molfetta, affermazione diffusa nelle scorse ore nelle quali il primo cittadino non ha mancato anche di definire «virtuosa» la collaborazione nata.

Ma l'obiettivo è anche un altro: avere un consigliere regionale di Molfetta. E Minervini lo dice apertamente, invitando l'elettorato a «prepararci così a riavere un nostro rappresentante in Consiglio Regionale per rafforzare il cammino di rinascita e di sviluppo della nostra Città».
Un consigliere molfettese, vicino ad Emiliano? Tesserato Pd o proveniente dal mondo civico? In un caso o nell'altro: perchè tale scelta?
E' soprattutto a queste domande che servirà dare risposte. Risposte certe, precise, forti che facciano trapelare anche coesione e sicurezza nell'amministrazione molfettese, pronta al giro di boa di metà mandato nell'estate 2020.
La scelta sarebbe già stata fatta, e anche da tempo. L'attesa, oltre che per l'esito delle primarie, è anche quella per l'ufficialità del nome. E delle dinamiche interne alla politica di Molfetta che potrebbero nascere.

  • Michele Emiliano
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.