statue
statue
Chiesa locale

Marce funebri in filo diffusione su Corso Umberto: Molfetta e le sue tradizioni con il Coronavirus

Lumino e cingolo delle confraternite ai balconi

Giovedì, Venerdì e Sabato Santo a Molfetta sono i giorni delle processioni. Quelle per eccellenza nella tradizione popolare, nel sentire comune: dalla notte dei sepolcri con l'attesa dell"uscita" dei Cinque Misteri fino alla loro "ritirata" che anticipa il corteo religioso de La Pietà che chiude ore di fervente fede che si intreccia a folklore.

A causa del Coronavirus non è stato possibile lo svolgimento di questi eventi (i più belli di tutta Puglia grazie alla bellezza artistica imparagonabile di tutte le statute) ma Molfetta ha voluto comunque immergersi in quell'atmosfera unica.

Ecco allora che dalla sera del Giovedì Santo e fino a questa sera su Corso Umberto è possibile ascoltare in filodiffusione le marce funebri, anch'esse pezzo unico di storia, arte, cultura nostrana.
L'iniziativa è dell'associazione Molfetta Shopping che ha subito trovato pieno appoggio nell'amministrazione.
Le immagini che riprendono Corso Umberto completamente deserto la sera "dei sepolcri" quando invece è solito pullulare di gente con l'aria che si riempie delle marce funebri sono già virali.

Inoltre non mancano altre iniziative.
Tanti i confratelli che hanno deciso di accendere un lumino a segno di devozione sui propri balconi mentre l'Arciconfraternita della Morte ha invitato i propri iscritti ad esporre il cingolo dell'Arciconfraternita e di tutte quelle coinvolte nella processione del Sabato Santo nella giornata di oggi.


  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.