Studenti Liceo Artistico Mons. Bello
Studenti Liceo Artistico Mons. Bello

Lotta contro violenza sulle donne: l'iniziativa del "Mons. Bello" di Molfetta

Cento fiori bianchi donati a Corso Umberto dagli studenti del Liceo Artistico

A distanza di alcuni giorni dal femminicidio di Giulia Cecchettin, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre ha un sapore amaro. È una sensazione che andrebbe conservata a lungo affinché si possa cambiare quella cultura arcaica responsabile di atti di violenza sulle donne.

«I "mostri" non sono malati, sono figli sani del patriarcato», questo ha detto la sorella di Giulia Cecchettin, aggiungendo: «Per Giulia non fate un minuto di silenzio, per Giulia bruciate tutto».

Con questo spirito, sull'onda di queste dichiarazioni, gli studenti del Liceo Artistico "Mons. A. Bello" di Molfetta hanno affrontato questa Giornata, attraverso il Flash Mob "Neanche con un fiore…questo non è amore!" con un'azione di sensibilizzazione svoltasi venerdì sera lungo il Corso principale della città. Le studentesse si sono rappresentate come vittime di violenza, utilizzando il loro corpo come linguaggio e mezzo d'espressione. Il corpo è diventato protagonista assoluto, considerato insieme soggetto e oggetto, esibito come ribellione verso la dipendenza da qualcuno o da qualcosa, espressione visibile dell'assenza di una forma adulta, altruistica, di amore.

Cento fiori bianchi (uno per ogni Vittima del 2023), simbolo di libertà, di pace, di purificazione, di un nuovo inizio, sono stati offerti dagli studenti agli uomini di passaggio, con un Nome e un Cognome, il giorno e il mese del decesso, contrassegnato sullo stelo.
C'è la volontà di provocare.
C'è la volontà di scuotere le convinzioni, le coscienze, i giudizi in merito a questa crudele e disumana realtà che si replica ciclicamente senza arrestarsi.
C'è la volontà di non restare in silenzio.

L'iniziativa si colloca nell'ambito delle attività dell'Istituto di carattere celebrativo ma anche educativo, con performance, reading, coreografie, videoinstallazioni presso l'Auditorium della scuola in Viale 25 aprile e in città, dal 24 al 27 novembre.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.