Molfetta città
Molfetta città
Politica

Le forze progressiste di centrosinistra: «Adesso è tempo di cambiare aria»

Appuntamento domani alle 19 su Corso Umberto, altezza Galleria Patrioti Molfettesi

Le forze progressiste di centrosinistra hanno promosso un presidio e volantinaggio per chiedere le dimissioni immediate del sindaco Tommaso Minervini e un cambiamento politico per la città. A seguire, il testo della nota a firma di Alleanza Verdi e Sinistra, Area Pubblica, L'Alternativa, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Democratico, Partito Socialista Italiano, Rinascere.

«Il Giudice per le Indagini preliminari presso il Tribunale di Trani, in accoglimento della richiesta avanzata dalla Procura della Repubblica di Trani ha emesso una ordinanza applicativa di misure cautelari (arresti domiciliari, interdizioni, divieti di dimora in Molfetta)

Il Giudice ha arrestato il Sindaco Tommaso Minervini ritenendolo autore di reati gravissimi come la corruzione. Il Sindaco secondo il Giudice pilotava le gare di appalto per affidare i servizi a persone a lui vicine politicamente, in cambio di voti che gli hanno consentito di vincere le elezioni . I dirigenti comunali erano con lui sodali e uno tra essi , assieme al Sindaco , ha provato ad ostacolare le indagini della Procura di Trani che lo aveva scoperto.

Il Comune è fermo, la vita amministrativa paralizzata, e non si può continuare così se il sindaco pretende di restare in carica. Un sindaco arrestato non può essere capo di una Comunità.

Denunciamo da tempo questa situazione: 11 liste civiche, più interessate ai propri interessi che a quelli della città, hanno portato a 8 anni di declino economico, culturale e sociale. Molfetta si svuota, cresce solo l'edilizia inutile, si abbattono alberi, cala la raccolta differenziata, si privatizzano le spiagge, e l'unico "progetto" è sempre il porto.

Ma questa maggioranza, pur di restare al potere, si aggrappa alle poltrone.

Chiediamo le dimissioni immediate del Sindaco e della sua giunta. Molfetta non può rimanere prigioniera di questa classe dirigente. È il momento di cambiare.

Come forze civiche e politiche del centrosinistra e della sinistra, siamo pronti a costruire un'alternativa insieme. Servono idee nuove, energie e partecipazione. La città merita un futuro diverso».
  • Politica
Altri contenuti a tema
La maggioranza di Molfetta rompe il silenzio: «Momento delicato ma facciamo il massimo per la città» La maggioranza di Molfetta rompe il silenzio: «Momento delicato ma facciamo il massimo per la città» Le riflessioni dopo l'ultimo Consiglio comunale: «Approvati atti fondamentali prima del voto di sfiducia di lunedì»
Verso il voto di sfiducia: il centrosinistra invita la cittadinanza in piazza Municipio Verso il voto di sfiducia: il centrosinistra invita la cittadinanza in piazza Municipio Un modo per mettere ulteriore pressione rispetto a quanto accadrà in Aula Carnicella
Molfetta, consiglio fiume nella notte: politica in apnea verso il 14 luglio Molfetta, consiglio fiume nella notte: politica in apnea verso il 14 luglio Cresce l'attesa in vista del voto di sfiducia in programma lunedì pomeriggio
Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Le sue parole: «Riteniamo indispensabile e urgente garantire ai cittadini il ripristino della legalità dell’ente»
Il consigliere Lanza: «L'apertura di nuovi spazi verdi non basta, serve la cura quotidiana» Il consigliere Lanza: «L'apertura di nuovi spazi verdi non basta, serve la cura quotidiana» Le sue parole dopo le segnalazioni degli ultimi giorni, dal parco di Ponente a quello Baden Powell
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
Amato: «Importante un Consiglio comunale di ordine finanziario prima del voto di sfiducia» Amato: «Importante un Consiglio comunale di ordine finanziario prima del voto di sfiducia» Il presidente della massima assise cittadina spiega la scelta di non invertire i punti all'ordine del giorno
Vilardi (Sinistra Italiana): «Incauta allusione a Minervini nella commemorazione di Carnicella» Vilardi (Sinistra Italiana): «Incauta allusione a Minervini nella commemorazione di Carnicella» Le sue parole: «Se oggi il primo cittadino di Molfetta avesse fatto il proprio dovere, avrebbe lui stesso onorato il compianto Gianni»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.