imai messina copy alessandro libri. <span>Foto Alessandro Libri</span>
imai messina copy alessandro libri. Foto Alessandro Libri
Cultura, Eventi e Spettacolo

Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”

La narrazione della magia nascosta del mondo è la cifra stilistica di Laura Imai Messina, l'ospite speciale del programma di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Domani, venerdì 22 novembre, alle ore 19:00, la scrittrice presenterà il suo ultimo romanzo, "Tutti gli indirizzi perduti" (Einaudi) in dialogo con Grazia Amoruso. Durante la serata ci saranno delle letture a cura di Nunzia Antonino.

Protagonista della storia è Risa, che sceglie di prendersi cura di un piccolo ufficio postale ad Awashima, in Giappone, dove vengono recapitate tutte le lettere da ogni parte del mondo, la cui consegna risulta impossibile ai destinatari. Risa prende a cuore questa missione, spinta in parte dall'eredità del padre, postino per tutta la vita, che ha fatto sì che ogni lettera custodita arrivasse a destinazione e, in parte, dalla difficile eredità consegnatale da sua madre, che sosteneva che aprirsi all'incontro con ciò che non si conosce porta ad avvenimenti straordinari.

In fondo, la protagonista non ha raggiunto casualmente Awashima: a guidarla è stata il presentimento – una speranza o un sospetto – che tra quelle missive, qualche messaggio possa essere rivolto proprio a lei.

Dopo il caso editoriale del 2020, "Quel che affidiamo al vento", tradotto in più di 20 lingue, Laura Imai Messina regala ai lettori una storia intensa, poetica e capace di evocare pensieri e sentimenti nascosti. L'autrice romana si è trasferita a Tokyo, dove ha conseguito un dottorato in Letterature e attualmente insegna italiano in prestigiose università. Si occupa della scrittura di saggi, romanzi e racconti per bambini, oltre a portare avanti collaborazioni con vari inserti culturali italiani e con la radio- televisione giapponese NHK.

L'incontro, organizzato in collaborazione con l'associazione "L'altro Giappone", è a ingresso libero. Si tratta di una delle quattro date dell'autrice in Puglia: oltre a Bisceglie, Laura Imai Messina sarà a Bari, Locorotondo e Foggia.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
La molfettese Fausta Scardigno eletta Presidente della RUIAP La molfettese Fausta Scardigno eletta Presidente della RUIAP La nomina a Milano per la Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.