Vescovo Cornacchia
Vescovo Cornacchia
Chiesa locale

«La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia

Un invito a custodire la speranza, un monito contro la guerra

In un tempo segnato da conflitti laceranti e da immagini di distruzione che scuotono le coscienze, la voce della Chiesa si leva per ricordare che la pace non è un'utopia, ma un compito concreto. A pochi giorni dalla Pasqua, il vescovo Domenico Cornacchia ha diffuso un messaggio alla diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, che è molto più di un augurio pasquale: è un appello urgente, rivolto ai cuori e alle coscienze.

La guerra in Ucraina, il dramma in Terra Santa, le continue violenze contro i civili e le strutture sanitarie, sono le ferite aperte che il vescovo indica come grido d'allarme per la comunità cristiana e per l'umanità intera. In un passaggio centrale del suo scritto, egli afferma:

«La pace, infatti, non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli: "Vi lascio la pace, vi do la mia pace" (Gv 14,27). Davanti a tutto questo, la nostra coscienza di credenti non può restare inerte».
Il vescovo Domenico richiama con forza la responsabilità individuale e collettiva di ogni cittadino, esortando le istituzioni, la Chiesa, ma anche le famiglie e le comunità, a scegliere la via del dialogo e del disarmo. E cita con convinzione le parole di Papa Francesco: «La guerra è un fallimento della politica e dell'umanità, una resa vergognosa di fronte alle forze del male».
Il messaggio non si limita a denunciare, ma propone anche uno stile di vita, quasi un manifesto quotidiano della pace possibile. Scrive ancora:
«La pace riguarda ciascuno di noi. Siamo chiamati a viverla nel nostro linguaggio, nelle relazioni, nelle famiglie, nelle comunità:
• Scegliamo parole che non feriscono, ma ricuciono.
• Ascoltiamo chi ci è vicino, soprattutto quando è più difficile.
• Perdoniamo, anche quando costa.
• Insegniamo ai nostri figli la cura, non l'odio».
Concludendo, il vescovo affida il cammino alla protezione di Maria, Regina della Pace, e ribadisce con umiltà ma anche con urgenza:
«Vi dico con umiltà e determinazione: la pace non può più attendere».
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Il prete anti-spaccio arriva a Molfetta: la nuova missione di don Dario Donateo Il prete anti-spaccio arriva a Molfetta: la nuova missione di don Dario Donateo Il giovane sacerdote intraprende un nuovo percorso come educatore nel nostro seminario regionale
La diocesi ricorda mons. Luigi Martella a dieci anni dalla scomparsa La diocesi ricorda mons. Luigi Martella a dieci anni dalla scomparsa Celebrazione prevista oggi alle ore 20 in Cattedrale
A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta La venerata Immagine della Beata Vergine è custodita nella chiesa di San Pietro
Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta L’evento si è aperto presso il Palazzetto PalaPoli con la celebrazione della Santa Messa
Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Appuntamento domani alle 19 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile
I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana Provenienti dal Molise hanno attraversato le vie della fede per rendere omaggio al Santo di Myra
Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Il primo appuntamento previsto per domenica 11 maggio
Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Presentato l'elenco dettagliato delle celebrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.