lavagna interattiva
lavagna interattiva
Scuola e Lavoro

La Next Generation Classroom arriva nella scuola primaria "Carlo Alberto"

Domani, alle 10:00, l'inaugurazione del progetto che prevede spazi educativi dinamici e interattivi

Domani, martedì 10 dicembre, alle ore 10:00, presso la Scuola Primaria "C. Alberto" si darà il via ad un nuovo viaggio attraverso spazi educativi di nuova generazione nei quali sarà possibile vedere come le aule saranno state trasformate in ambienti di apprendimento dinamici arricchiti dalla presenza di lavagne interattive, tablet, dispositivi intelligenti che permetteranno di rendere gli alunni i veri protagonisti attivi del processo di apprendimento.
Ogni studente, infatti, è unico e la Next Generation Classroom offrirà spazi inclusivi predisposti per rispondere alle diverse esigenze e stili di apprendimento. Ad esempio i laboratori di robotica e coding, offriranno l'opportunità di sviluppare abilità cruciali nel problem solving, nel pensiero critico e nella collaborazione, divertendosi e sperimentando in modo diretto.

Inoltre, la biblioteca si trasformerà in un hub di interattività e multimedialità. Non più solo libri, dunque, ma risolse digitali, video e strumenti per la ricerca che supporteranno l'apprendimento in modo olistico e integrato.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il 24 gennaio a Molfetta la Notte Bianca del Liceo Artistico Il 24 gennaio a Molfetta la Notte Bianca del Liceo Artistico Attività in programma dalle 17 alle 21 al "Mons. Bello"
Il maestro del cinema d’animazione Enzo D’Alò incontra gli studenti molfettesi per il festival "Avvistamenti" Il maestro del cinema d’animazione Enzo D’Alò incontra gli studenti molfettesi per il festival "Avvistamenti" Coinvolte le scuole “Manzoni-Poli”, “Scardigno-Savio” e “Azzollini-Giaquinto”
Transizione digitale del personale scolastico: il "Ferraris" di Molfetta sarà polo territoriale Transizione digitale del personale scolastico: il "Ferraris" di Molfetta sarà polo territoriale Un importante risultato nel cinquantesimo anniversario della sua istituzione
Persistono i problemi di riscaldamento in alcune scuole di Molfetta Persistono i problemi di riscaldamento in alcune scuole di Molfetta Segnalazioni che arrivano sia dalla scuola media "Pascoli" che dalla "Savio"
Si conclude a Molfetta per la rassegna "Cittadini Attivi - Alla scoperta della Costituzione" - LE FOTO Si conclude a Molfetta per la rassegna "Cittadini Attivi - Alla scoperta della Costituzione" - LE FOTO Ieri mattina l'ultimo incontro dei tre previsti con gli studenti degli istituti molfettesi
Secondo appuntamento a Molfetta per la rassegna scolastica sulla Costituzione italiana - LE FOTO Secondo appuntamento a Molfetta per la rassegna scolastica sulla Costituzione italiana - LE FOTO Presenti 250 studenti appartenenti all'ITET "Salvemini", all'IISS "Mons. Bello" e al Liceo "Fornari"
L'IC "Manzoni-Poli" promuove l'inclusione con l'iniziativa "Connettiamoci" L'IC "Manzoni-Poli" promuove l'inclusione con l'iniziativa "Connettiamoci" Giornate di sensibilizzazione sulla tematica per stimolare il dibattito pubblico
A Molfetta parte il progetto "Cittadini attivi – Alla scoperta della Costituzione" A Molfetta parte il progetto "Cittadini attivi – Alla scoperta della Costituzione" Coinvolte diverse scuole in 3 appuntamenti organizzati dall'associazione "Tessere - Prospettive di città"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.