Nonna
Nonna

La molfettese Maria Piccininni compie 107 anni e finisce su Rai Uno

La sua storia raccontata dalla nipote Loredana

Centosette anni e non sentirli. La molfettese Maria Piccininni raggiunge il traguardo delle 107 primavere e si prende la ribalta del piccolo schermo. Maria, che rimase vedova e senza figli a soli 28 anni. Nonostante i tempi non fossero pronti però Maria si risposò con Giuseppe Germinario, dal quale poi ebbe due figli. È ancora lucida e tutta questa attenzione mediatica la emoziona. È stata infatti protagonista di un servizio al TgR e nel pomeriggio è stata anche su Rai Uno alle 18:40.

«È una ricchezza e come tutte le ricchezze vanno preservate. Ci stiamo vedendo poco in questo periodo, chiaramente per la questione Covid. Quando ci vediamo lei ha sempre questa tensione verso di noi, perché vuole un bacio, un abbraccio, una stretta di mano. E purtroppo questa cosa in questi mesi è mancata, ma lei comprende perfettamente, lo sa che non possiamo essere fisicamente vicini» afferma la nipote Loredana Rossiello che con gioia e stupore accompagna Maria.

«Negli ultimi anni è sicuramente invecchiata - aggiunge - si è chiusa in se stessa, i suoi silenzi si sono prolungati. È stanca, si chiede ogni giorno perché il Signore la stia facendo vivere così tanto! Comincia un po' a pesarle la vita, ma noi siamo felicissimi di poterla avere con noi. Viva la nonna e viva la vita!».
  • Intervista
Altri contenuti a tema
Dennis scopre origini italiane grazie al test del DNA: «Legami con famiglie di Molfetta» Dennis scopre origini italiane grazie al test del DNA: «Legami con famiglie di Molfetta» Nato nel 1981 ad Ahlen, in Germania, sta cercando di ricostruire le sue radici pugliesi
Completato il giro dell'Australia: il grande viaggio di Giada Del Rosso su quattro ruote Completato il giro dell'Australia: il grande viaggio di Giada Del Rosso su quattro ruote Migliaia di chilometri percorsi in van nella terra dei canguri insieme a Martina Pomponio
7 Giornata mondiale dell'infermiere: intervista a Elisabetta de Trizio Giornata mondiale dell'infermiere: intervista a Elisabetta de Trizio Ha raccontato la sua esperienza all'ospedale di Molfetta
Ridare vita e colore alla storia di Molfetta con l'AI: l'idea di Stefano d'Ingeo Ridare vita e colore alla storia di Molfetta con l'AI: l'idea di Stefano d'Ingeo Il suo racconto: «Mi piace vedere il passato in modo più realistico»
L'officina "Alessandrino" chiude i battenti dopo 60 anni di attività L'officina "Alessandrino" chiude i battenti dopo 60 anni di attività L'annuncio di Pino Colasanto: epilogo di una storia fatta di passione e maestria
In Australia per crescere e imparare, la scelta di Giada: «Qui mi sento libera» In Australia per crescere e imparare, la scelta di Giada: «Qui mi sento libera» La storia della 28enne di Molfetta, dall'altra parte del mondo per unire lavoro e passione
Lorenzo Murolo, un molfettese sul tetto d'Africa Lorenzo Murolo, un molfettese sul tetto d'Africa Il racconto della sua esperienza iniziata il 10 novembre
Onofrio Mastandrea nella top 100 di Forbes: «Onorato di questo riconoscimento» Onofrio Mastandrea nella top 100 di Forbes: «Onorato di questo riconoscimento» La nostra intervista al manager di Molfetta, vicepresidente di Incyte Italia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.