Confraternita della Concezione
Confraternita della Concezione
Chiesa locale

La Confraternita della Concezione torna nella Basilica di San Lorenzo in Damaso

L'iniziativa a 412 anni dalla fondazione del legame con l’Arciconfraternita dell’Immacolata

A 412 anni dal legame istituito da Papa Paolo V nel 1613, la Confraternita della Concezione è tornata nella Basilica di San Lorenzo in Damaso, a Roma, per vivere un momento di profonda rilevanza storica e spirituale. Fu proprio in questa Basilica che, nel XVII secolo, la Confraternita della Concezione venne unita per volontà pontificia all'allora Arciconfraternita dell'Immacolata. Sebbene quest'ultima non sia più attiva, il vincolo spirituale rimane vivo e carico di significato, testimoniando una continuità secolare di fede e devozione mariana.

La Basilica, d'ora in avanti, sarà punto di riferimento e luogo simbolico per tutti i Confratelli che, da Molfetta, giungeranno a Roma. Un ponte spirituale si rinnova così tra la città pugliese e la capitale, nel nome di Maria Immacolata, rafforzando l'identità confraternale e il senso di appartenenza a una tradizione viva e sentita.

La Confraternita della Concezione desidera esprimere la propria gratitudine al Parroco, don Ivan, e al Viceparroco, don Luis, per la calorosa accoglienza e la disponibilità dimostrata. Un ringraziamento speciale è rivolto a Maria Immacolata, guida e ispirazione del cammino confraternale, invocata oggi come allora con fiducia e amore filiale.

L'evento rappresenta non solo un ritorno alle origini, ma anche un nuovo inizio, sotto la protezione materna della Vergine. La Confraternita conferma con orgoglio la propria missione spirituale e culturale, fiera di essere parte di una storia che continua.
  • Confraternite
Altri contenuti a tema
Il 5 dicembre l'inaugurazione di un presepe artistico nella Chiesa di San Pietro Il 5 dicembre l'inaugurazione di un presepe artistico nella Chiesa di San Pietro Iniziativa a cura della Confraternita di Maria SS. del Carmelo
Le confraternite a Molfetta: custodi di storia, fede e rituali Le confraternite a Molfetta: custodi di storia, fede e rituali Il secondo articolo a cura delle scout del reparto "Altair" del gruppo Agesci Molfetta 1
Verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni con la Confraternita di Maria SS. del Carmelo Verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni con la Confraternita di Maria SS. del Carmelo Si parte oggi con la Messa in Coena Domini a cui segue la visita ai Repositori
Arciconfraternita della Morte e Confraternita della Concezione, Minervini: «Auguro buon lavoro alle nuove amministrazioni» Arciconfraternita della Morte e Confraternita della Concezione, Minervini: «Auguro buon lavoro alle nuove amministrazioni» Le parole del sindaco dopo l'insediamento dei nuovi vertici
Confraternita della concezione, domenica la messa per l'insediamento della nuova amministrazione Confraternita della concezione, domenica la messa per l'insediamento della nuova amministrazione La celebrazione si terrà alle ore 19:00 nella parrocchia san Bernardino
Il libro di Francesco Stanzione sarà presentato domani a Molfetta Il libro di Francesco Stanzione sarà presentato domani a Molfetta La presentazione del volume sulle Confraternite si terrà al Museo diocesano
Il 24 e 25 ottobre il Giubileo diocesano delle Confraternite Il 24 e 25 ottobre il Giubileo diocesano delle Confraternite L'evento si svolgerà presso la Basilica della Madonna dei Martiri
Convegno sulle confraternite a Molfetta Convegno sulle confraternite a Molfetta Il Museo Diocesano ospita la due giorni.
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.