
Ambiente, mobilità sostenibile ed energia: Molfetta sempre più green
Il primo cittadino spiega le motivazioni di queste iniziative
Molfetta - mercoledì 13 gennaio 2021
12.00
Efficientamento energetico e ambiente sono il connubio per la costruzione di una città migliore.
"Le scelte che abbiamo intrapreso in questi anni - spiega Tommaso Minervini - parlano chiaramente della centralità che l'ambiente ha nelle nostre attuazioni programmatiche. Alle iniziative legate alla mobilità sostenibile, alla riqualificazione e realizzazione di aree verdi stiamo attuando anche un processo che non ha precedenti e che riguarda l'efficientamento energetico di tutte le strutture comunali e le varie articolazioni come le scuole".
Una delle opere di efficientamento energetico realizzata riguarda la sede comunale di Lama Scotella, che diventa simbolo dell'indirizzo programmatico. L'installazione di pannelli fotovoltaici sta producendo un minore consumo di energia che si traduce in minore emissioni di CO2, quindi un minor impatto ambientale; minori consumi di energia che equivalgono a minori costi per le casse comunali, e più risorse per la collettività.
"Queste sono le ragioni che ci hanno spinto alla massiccia riqualificazione delle scuole di proprietà comunale, alla creazione di rotatorie al posto di semafori, all'installazione dell'illuminazione a led in tutte le aree che stiamo riqualificando. La ragione della nostra operosità è la consapevolezza, la consapevolezza di lavorare per un futuro migliore" conclude il primo cittadino.
"Le scelte che abbiamo intrapreso in questi anni - spiega Tommaso Minervini - parlano chiaramente della centralità che l'ambiente ha nelle nostre attuazioni programmatiche. Alle iniziative legate alla mobilità sostenibile, alla riqualificazione e realizzazione di aree verdi stiamo attuando anche un processo che non ha precedenti e che riguarda l'efficientamento energetico di tutte le strutture comunali e le varie articolazioni come le scuole".
Una delle opere di efficientamento energetico realizzata riguarda la sede comunale di Lama Scotella, che diventa simbolo dell'indirizzo programmatico. L'installazione di pannelli fotovoltaici sta producendo un minore consumo di energia che si traduce in minore emissioni di CO2, quindi un minor impatto ambientale; minori consumi di energia che equivalgono a minori costi per le casse comunali, e più risorse per la collettività.
"Queste sono le ragioni che ci hanno spinto alla massiccia riqualificazione delle scuole di proprietà comunale, alla creazione di rotatorie al posto di semafori, all'installazione dell'illuminazione a led in tutte le aree che stiamo riqualificando. La ragione della nostra operosità è la consapevolezza, la consapevolezza di lavorare per un futuro migliore" conclude il primo cittadino.