ITTET Salvemini
ITTET Salvemini

L'ITET "Salvemini" di Molfetta protagonista a Didacta 2024

Si tratta del più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola

Non mancherà l'importante contributo dell'ITET "Gaetano Salvemini" di Molfetta a Didacta Italia, il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell'Università, della formazione e della ricerca.

La manifestazione, che arriva per la prima volta in Puglia presso la Fiera del Levante a Bari, prevede tra i diversi appuntamenti due momenti con principali relatrici proprio la Dirigente Scolastica dell'ITET "G. Salvemini" prof. Pasqualina Pierro, con la partecipazione della prof.ssa Rosa Andriani docente di informatica e la prof.ssa Maria Messere, docente di matematica.

Il giorno 16 ottobre alle ore 10:00 ma presso il Padiglione Esterno Ionio, la prof.ssa Messere si concentrerà sull'affascinante tema della gamification con il focus su "Serious Game nel metaverso: apprendere con le Escape Room". Un appuntamento che abbatterà le pareti della realtà grazie a visori e progettazione immersiva 3D, affrontando i temi dell'educazione civica.

Presso il Padiglione Tirreno sempre alle ore 10:00 ma del 17 ottobre, la Preside Pierro, coadiuvata dalla prof.ssa Andriani, discuterà sul tema "AI & IA (Intelligenza artificiale & Attività Inclusive)" approfondendo gli strumenti e le risorse della IA, per personalizzare i percorsi di apprendimento di ognuno.
Al dibattito prenderà parte un relatore d'eccezione, ovvero lo studente del Salvemini Felice Gadaleta che porterà la sua, e di tanti altri studenti, esperienza di inclusione quotidiana all'interno delle aule dell'ITET che da sempre ha come obiettivo quello di accogliere realmente tutti all'interno dell'attività didattica.

In questa occasione unica per la formazione di docenti, dirigenti scolastici e professionisti della formazione di tutta Italia anche il "Salvemini" porterà quindi il suo apporto, mettendo in campo tutta la sua professionalità e competenza che quotidianamente dedica ad ogni componente del suo Istituto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.