
L'appello dell’associazione "Passione e Tradizione" per Cala Sant'Andrea: «Serve decoro»
A denunciare il persistente stato di degrado è Giuseppe de Robertis in merito al progetto di bookcrossing
Molfetta - mercoledì 23 luglio 2025
17.29
A quasi una settimana dalla PEC protocollata con numero 58136, inviata alle autorità competenti, nulla è cambiato in Cala Sant'Andrea, luogo caro ai cittadini e sede della biblioteca di bookcrossing gestita dall'associazione culturale "Passione e Tradizione".
A denunciare il persistente stato di degrado è Giuseppe de Robertis, presidente dell'associazione, che attraverso un accorato appello pubblico ha sollecitato l'intervento del Comune per ripristinare le condizioni minime di decoro e rendere fruibile l'area antistante la biblioteca all'aperto.
«Chiedo, cortesemente, a chi potrebbe e dovrebbe occuparsene – scrive de Robertis – di rendere l'area fruibile e accogliente per i cittadini che usufruiscono del nostro servizio. Confido nella sollecitudine di Nicola Piergiovanni, Sergio de Candia e Anna Capurso». Il riferimento è chiaramente rivolto agli amministratori e ai rappresentanti comunali, ai quali viene affidata la responsabilità di un pronto intervento.
Il progetto di bookcrossing, nato per promuovere la lettura e lo scambio gratuito di libri tra cittadini, rischia così di essere compromesso dall'incuria e dalla mancata manutenzione di uno spazio che dovrebbe invece rappresentare un piccolo polo culturale all'aperto.
A denunciare il persistente stato di degrado è Giuseppe de Robertis, presidente dell'associazione, che attraverso un accorato appello pubblico ha sollecitato l'intervento del Comune per ripristinare le condizioni minime di decoro e rendere fruibile l'area antistante la biblioteca all'aperto.
«Chiedo, cortesemente, a chi potrebbe e dovrebbe occuparsene – scrive de Robertis – di rendere l'area fruibile e accogliente per i cittadini che usufruiscono del nostro servizio. Confido nella sollecitudine di Nicola Piergiovanni, Sergio de Candia e Anna Capurso». Il riferimento è chiaramente rivolto agli amministratori e ai rappresentanti comunali, ai quali viene affidata la responsabilità di un pronto intervento.
Il progetto di bookcrossing, nato per promuovere la lettura e lo scambio gratuito di libri tra cittadini, rischia così di essere compromesso dall'incuria e dalla mancata manutenzione di uno spazio che dovrebbe invece rappresentare un piccolo polo culturale all'aperto.