Carmela Minuto
Carmela Minuto
Politica

L'analisi del voto di Carmela Minuto: «Centrodestra ha retto malgrado le resistenze di Azzollini»

«Non ci sono materie su cui ricostruire»

Alla luce dei risultati definitivi delle Politiche 2018, sento il dovere di condividere alcune considerazioni: oltre 185mila le preferenze accordatemi nel collegio Puglia 1 che, seppur tante, non sono state premiate da questa assurda legge elettorale. Ringrazio intanto quanti ci hanno accordato fiducia. Ho avuto l'onore di lavorare in rete con i circoli di partito dislocati nelle città del mio collegio: tutte, attraverso i referenti delle forze di centrodestra hanno dato il loro prezioso contributo politico e professionale.

Il lavoro svolto in queste lunghissime settimane, però non è vano ma pone solide basi per il futuro. Se pensiamo che a Molfetta il partito di Forza Italia si è attestato attorno al 20% e che alle scorse amministrative ha incassato un 13%, la percentuale di crescita è da ritenersi considerevole. Un risultato lodevole frutto di candidature nuove sul territorio, nonostante la prorompente "rivoluzione" messa in atto dai 5 Stelle. Forza Italia e quindi il centrodestra ha retto malgrado alcune resistenze, in primis, di Antonio Azzollini che ha anche sottolineato, in alcune trasmissioni Tv, di essere compiaciuto del risultato… in effetti ritengo debba essere molto soddisfatto: il "suo" nuovo partito pentastellato, oggi, è primo in Italia!

Malgrado eravamo soltanto "4 amici al bar" animati dalla passione politica e motivati da ideali di centrodestra, Molfetta ha portato a casa un risultato eccezionale, non di certo grazie a chi ha esplicitamente remato contro!

Pertanto, per dirla in breve: non ci sono macerie su cui ricostruire, ma un dato chiaro e forte che premia il presente. Non esistono più Re e sudditi ma solo persone che, democraticamente, si consultano e condividono strategie in favore del territorio.

In ultimo, e non per importanza, permettetemi di condividere con tutti voi un ringraziamento a due persone speciali: i miei figli e i miei fratelli. Ho dato il massimo in questa campagna elettorale: negli incontri con le aziende, le associazioni di categoria e la gente che ha avuto voglia di ascoltarmi e accordarmi fiducia. Ovunque, mi ha accompagnato l'abbraccio della mia famiglia.

Sono stati loro la mia energia. Sono stati loro che mi hanno spronano a procedere dritta per la mia strada. Fiera e onesta. Rappresentano la costruzione: sono il futuro a cui volgere lo sguardo per migliorare il nostro presente. Continuerò a lavorare come ho sempre fatto, per loro e per tutti i figli delle nostre città, con la consapevolezza che il territorio viene prima di tutto!
  • carmela minuto
Altri contenuti a tema
Questa sera a Molfetta l'inaugurazione del comitato elettorale di Carmela Minuto Questa sera a Molfetta l'inaugurazione del comitato elettorale di Carmela Minuto Verrà presentato il programma della candidata al Consiglio Regionale nella lista di Forza Italia
«Per una Puglia autentica»: Carmela Minuto candidata al consiglio regionale «Per una Puglia autentica»: Carmela Minuto candidata al consiglio regionale In lista con Forza Italia per Luigi Lobuono Presidente
La molfettese Carmela Minuto possibile candidata alle prossime regionali La molfettese Carmela Minuto possibile candidata alle prossime regionali Scenari in fermento per le elezioni: Bellomo passa a Forza Italia
1 Carmela Minuto: «Sette Carabinieri in più a Molfetta grazie al mio intervento» Carmela Minuto: «Sette Carabinieri in più a Molfetta grazie al mio intervento» La nota dell'assessore comunale dopo la follia della notte di Capodanno
Carmela Minuto si dimette da commissario di Forza Italia a Molfetta Carmela Minuto si dimette da commissario di Forza Italia a Molfetta La nota dell'ex senatrice: «Scelta per responsabilità e serietà»
Minervini: «Grazie alla Minuto per averci rappresentato in Senato» Minervini: «Grazie alla Minuto per averci rappresentato in Senato» Le parole del primo cittadino dopo la notizia di stamane
14 Carmela Minuto non è più senatrice. Annullata l'elezione Carmela Minuto non è più senatrice. Annullata l'elezione La molfettese: «Con orgoglio e lealtà ho partecipato alle istituzioni del mio Paese»
Oggi in Senato il "caso Minuto". La senatrice molfettese dirà addio al seggio a Palazzo Madama Oggi in Senato il "caso Minuto". La senatrice molfettese dirà addio al seggio a Palazzo Madama Alle ore 09:30 sarà il senatore Pillon a relazionare. La Giunta si è già espressa contro l'elezione della Minuto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.