alga tossica
alga tossica

L'alga tossica non abbandona Molfetta: presente anche a settembre

Continuano i monitoraggi. Valori alti anche dopo agosto

L'alga tossica continua a non abbandonare le acque di Molfetta tanto che la sua presenza è stata classificata come "molto abbondante" anche nella prima quindicina di settembre secondo i dati raccolti dall'Arpa Puglia.

L'ostropsis ovata è stata rinvenuta in 4.293.454 cellule/litro in acqua di fondo e in 24.601 cellule/litro in acqua colonna alla luce dei campionamenti fatti, come consuetudine, in Località Prima Cala.
Ad emergere, dunque, è una presenza ancora maggiore rispetto a quella di agosto che aveva portato molti molfettesi a dover ricorrere alle cure mediche e sanitarie per debellare i sintomi provocati dal contatto con l'alga.
Dunque se si sperava che a settembre il peggio fosse passato non è così: le alte temperature e l'assenza di mare mosso hanno contributo maggiormente alla proliferazione dell'alga la quale era del tutto assente sia nel mese di giungo che in quello di luglio.

Secondo i dati Arpa, però, il bollino rosso a settembre è su tutta la litoranea barese. Adesso bisognerà attendere i dati delle analisi condotte nella seconda parte del mese quando il monitoraggio complessivo dovrebbe concludersi.
  • Alga tossica Molfetta
Altri contenuti a tema
Alga tossica in crescita a Molfetta: ora è il peggior dato regionale Alga tossica in crescita a Molfetta: ora è il peggior dato regionale L'ultima rilevazione dell'Arpa Puglia certifica una presenza in aumento
Alga tossica, maggiore concentrazione sui litorali rocciosi del nord barese ma nessun allarme Alga tossica, maggiore concentrazione sui litorali rocciosi del nord barese ma nessun allarme Rischio basso, sintomi lievi e temporanei
Lieve presenza di alga tossica nelle acque di Molfetta: c'è la rilevazione Lieve presenza di alga tossica nelle acque di Molfetta: c'è la rilevazione I dati forniti nel consueto report dell'Arpa Puglia
Alga tossica anche a settembre nel mare di Molfetta Alga tossica anche a settembre nel mare di Molfetta Seppure "scarsa", l'ostreopsis ovata continua a essere presente
Resta l'alga tossica a Molfetta ma meno rispetto a inizio agosto Resta l'alga tossica a Molfetta ma meno rispetto a inizio agosto Discreta concentrazione di ostreopsis ovata nella seconda parte del mese appena trascorso
L'alga tossica ricompare nelle acque di Molfetta L'alga tossica ricompare nelle acque di Molfetta Presenza riscontrata nelle ultime due settimane di agosto
Ostreopsis ovata in mare. Iniziato il monitoraggio anche a Molfetta Ostreopsis ovata in mare. Iniziato il monitoraggio anche a Molfetta Con l'arrivo dell'estate scattano i controlli sulla presenza di "alga tossica"
Dopo l'allerta rientra il pericolo alga tossica a Molfetta Dopo l'allerta rientra il pericolo alga tossica a Molfetta Dai campionamenti del 17 agosto densità inferiore rispetto ai limiti nocivi alla salute
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.