tasso
tasso
Territorio e Ambiente

Investito un tasso su territorio comunale

Non se ne vedeva uno in zona da quasi settant'anni

Importante ritrovamento, in territorio comunale, lungo la statale tra Molfetta e Giovinazzo. Un giovane esemplare di tasso è stato ritrovato ai bordi della strada dopo essere stato investito. Non se ne vedeva uno su territorio comunale dagli anni 50. E questo rende il ritrovamento particolarmente importante.

«Il ritrovamento di questo esemplare nel territorio molfettese – conferma Pasquale Salvemini del Wwf e responsabile del centro tartarughe marine - è particolarmente importante soprattutto per ricostruire gli spostamenti post giovanili della specie; a tal proposito si potrebbe azzardare che il giovane tasso abbia percorso una delle lame presenti nel nostro territorio partendo dalla murgia fino a giungere la statale. Pertanto diventa sempre più importante salvaguardare e naturalizzare i corridoi ecologici come le lame per tutelare ogni specie animale».

Il tasso, deceduto in seguito ad trauma cranico, sarà sottoposto ad esame necroscopico dal dottor Giuseppe Passantino presso il dipartimento di medicina veterinaria dell'Università di Bari
  • WWF
  • Pasquale Salvemini
  • tasso
Altri contenuti a tema
Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Ha riportato la frattura del becco e una piccola contusione all’ala sinistra
Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Sul posto l'intervento della locale capitaneria di Porto, dell'ASL di Molfetta e del centro recupero tartarughe marine WWF Molfetta
Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico L’obiettivo è raccogliere e analizzare dati fondamentali per comprendere meglio le patologie che colpiscono questi animali
6 Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta La spiegazione fornita da Pasquale Salvemini, Presidente WWF Molfetta
Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Evento organizzato dal WWF Molfetta in sinergia con la Capitaneria
Liberate altre due tartarughe marine a Molfetta Liberate altre due tartarughe marine a Molfetta Presenti numerosi alunni oltre alla comunità Auser molfettese
Stamattina la liberazione in mare di alcune tartarughe a Molfetta Stamattina la liberazione in mare di alcune tartarughe a Molfetta Appuntamento alle 10:30 presso la Prima Cala. Evento organizzato dal WWF
Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta La sede locale del WWF: «Chiunque lo riconoscesse può contattarci»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.