Mauro Binetti
Mauro Binetti

Inizia la campagna olivicola 2024, il consigliere Binetti: «Mancano misure preventive»

Le sue parole: «L'amministrazione comunale non tutela le imprese del settore»

La campagna olivicola 2024 è appena iniziata, ma il rischio dei furti di olive, che ogni anno colpisce le aziende agricole locali, rimane una minaccia costante. Il consigliere comunale di opposizione, Mauro Binetti, si è esposto sul tema: "Denuncio ancora una volta l'inefficienza dell'amministrazione comunale, che anche quest'anno non ha ancora messo in campo le necessarie misure preventive per tutelare gli olivicoltori e le imprese del settore".

"È evidente che il boom del prezzo dell'olio continua a rendere appetibile l'attività criminale nelle campagne. Il rischio è alto, ma l'Assessore al ramo e l'Amministrazione comunale restano indifferenti, come dimostrato dalla mancanza di un piano preventivo per garantire la sicurezza dei campi".

"Ogni anno si ripete lo stesso scenario: le Forze dell'ordine e le Guardie Campestri fanno il possibile per arginare il fenomeno dei furti, ma l'amministrazione comunale, e in particolare l'Assessore competente, si limitano a intervenire con i soliti comunicati stampa di solidarietà solo dopo che i danni sono stati fatti, senza mai anticipare i problemi. Non basta parlare di supporto agli agricoltori quando si è in ritardo su tutte le azioni concrete. Servono misure straordinarie, come il potenziamento dei controlli e la creazione di una task force con le associazioni di categoria per contrastare i blitz criminali che danneggiano ogni anno le aziende del territorio".

"Prevenire è meglio che curare, eppure questa Amministrazione continua a trascurare il comparto agricolo, non mostrando alcuna attenzione verso le imprese olivicole e i frantoi, che rappresentano una risorsa vitale per Molfetta. L'Assessore, che dovrebbe farsi promotore della sicurezza del settore, si dimostra nuovamente assente e poco incisivo nelle sue azioni".

"Il comparto agricolo non può essere ricordato solo quando si tratta di riscuotere le tasse. La sicurezza delle aziende agricole deve diventare una priorità, insieme alla manutenzione delle strade rurali e alla protezione del raccolto. Per questo, nei prossimi giorni, i consiglieri di opposizione delle liste civiche liberali invieranno una nota formale al Sindaco e all'Assessore, chiedendo l'immediata convocazione di un tavolo di discussione con le sigle associative e sindacali, per pianificare interventi concreti volti a prevenire i furti e garantire la tutela degli olivicoltori e delle loro aziende".

"Potrebbe essere, però, troppo tardi. I recenti tentativi di rapine a mano armata che ha colpito il settore dell'edilizia potrebbero, ben presto, trasferirsi nell'agro di Molfetta dove, ad accogliere i malviventi, potrebbero essere aziende agricole e produttori lasciati troppo spesso soli e in balia di questi tristi episodi di cronaca che, puntualmente, si verificano di anno in anno. Senza alcuna azione mirata da parte dell'amministrazione".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale di Molfetta convocato per il 14 maggio Consiglio comunale di Molfetta convocato per il 14 maggio Dopo il rinvio dei giorni scorsi, c'è la data della prossima seduta
Il consigliere Lanza sul parco Baden Powell: «Spazio da valorizzare» Il consigliere Lanza sul parco Baden Powell: «Spazio da valorizzare» Le sue parole: «Inaugurato meno di due anni fa, è stato per mesi dimenticato»
Sabato 17 maggio l'iniziativa "Liberiamo Molfetta" organizzata dalle opposizioni di centro-sinistra Sabato 17 maggio l'iniziativa "Liberiamo Molfetta" organizzata dalle opposizioni di centro-sinistra Appuntamento alle ore 18:00, in Corso Umberto all’altezza del Liceo Classico
Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Le sue parole: «La spiegazione fornita al Comune suona come una scusa scomoda»
PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» La nota: «Da tempo denunciamo l’assenza totale di una visione capace di dare futuro»
Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Tra il 2013 e il 2018, prima da sindaca e poi da consigliera comunale, è stata al centro della politica locale
Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni La seduta in programma alle 16:30 presso l'aula consiliare "Carnicella"
Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» La nota stampa: «Siamo sempre stati fieri oppositori dell'attuale amministrazione comunale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.