Un'aula di Tribunale
Un'aula di Tribunale
Cronaca

Inchiesta porto, ripristinata la misura interdittiva per il dirigente Binetti

Accolto l'appello dei pubblici ministeri Aiello e Tosto: scatta di nuovo l'interdittiva per 12 mesi

Ripristinata la sospensione dall'esercizio di pubblici uffici ed il divieto temporaneo - di 12 mesi - di svolgere l'attività lavorativa per il dirigente Alessandro Binetti, a cui, a novembre scorso, era stata precedentemente revocata, e per il direttore operativo, l'ingegnere Gianluca Loliva, a cui era stata rideterminata in soli 6 mesi.

Il Tribunale del Riesame di Bari, a circa due mesi dall'inchiesta della Procura della Repubblica di Trani che ha messo in luce un «collaudato sistema di frode» per il completamento del porto di Molfetta, ha accolto l'appello dei sostituti procuratori Giuseppe Francesco Aiello e Francesco Tosto. I reati contestati, a vario titolo, sono truffa aggravata, frode in pubbliche forniture e gestione illecita dei rifiuti: erano state ordinate 106 tonnellate di materiali lapidei, ma sarebbe finito di tutto.

Per quanto riguarda la posizione di Binetti, il Riesame dica che il «Rup avesse la piena possibilità e capacità di intervenire nei confronti della direzione dei lavori per segnalare le criticità riscontrate nel conferimento del materiale». E ancora: «Emerge la leggerezza estrema con cui il Rup affrontava la vicenda puntualmente e reiteratamente denunciata dal supporto al Rup». I giudici hanno censurato la condotta omissiva di Binetti sulle comunicazioni della commissione di collaudo.

Su Loliva, sempre il Riesame, ha detto che «le attività di verifica, controllo delle forniture e delle lavorazioni in cantiere non sarebbero state svolte adeguatamente e con la frequenza necessaria». Si attende, infine, che venga fissata l'udienza in Cassazione sul ricorso dell'imprenditore Giuseppe Dell'Erba, posto ai domiciliari.
  • Alessandro Binetti
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, ieri gli ultimi tre appelli: decisione entro 45 giorni Appalti e favori, ieri gli ultimi tre appelli: decisione entro 45 giorni In aula, ieri, davanti alla presidente Mastrorilli si sono presentati i dirigenti Binetti e Satalino e l’imprenditore portuale Totorizzo
Molfetta, appalti e favori. Oggi ultima giornata al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi ultima giornata al Riesame In mattinata, a Bari, toccherà agli avvocati dei dirigenti comunali Binetti e Satalino e dell'imprenditore portuale Totorizzo
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
"Appaltopoli", il Comune estromesso dal processo: «Pronti a chiedere i danni» "Appaltopoli", il Comune estromesso dal processo: «Pronti a chiedere i danni» Respinta la costituzione di parte civile di Palazzo di Città. Sono imputate 22 persone tra cui l'ex assessore Caputo e l'ex consigliera Castriotta
"Appaltopoli" a Molfetta, chiesto il processo per 22: tra gli imputati Caputo "Appaltopoli" a Molfetta, chiesto il processo per 22: tra gli imputati Caputo Fissata per il prossimo 10 dicembre l'udienza preliminare per discutere la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Trani
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.