
Chiesa locale
"In marcia, artigiani della pace!"
Convegno Nazionale Pax Christi in vista della marcia della pace
Molfetta - lunedì 28 dicembre 2015
Fervono i preparativi in occasione della marcia della pace che si terrà a Molfetta il prossimo 31 dicembre. Il Seminario Regionale Pio XI ospiterà il 30 e il 31 dicembre il Convegno Nazionale di Pax Christi.
Nella prima giornata dedicata agli incontri, mercoledì prossimo, a partire dalle 9.15, dopo l'accoglienza e la preghiera dei partecipanti, si terrà la tavola rotonda dal titolo "Fratello marocchino" (don Tonino). Vi prenderanno parte Angela Martiradonna, redattrice per la Puglia del dossier statistico immigrazione Caritas/Migrantes, esperta di multiculturalità, Giampiero Khaled Paladini, presidente Università islamica d'Italia, don Raffaele Sarno, direttore Caritas Trani e cappellano del carcere di Trani, nonchè promotore di una cooperativa che si interessa di agricoltura e formata da ex detenuti e migranti. Porterà la sua testimonianza Gianluigi De Vito, giornalista e volontario della rete di solidarietà per la tratta delle donne. Modererà l'incontro Elvirà Zaccagnino.
I lavori riprenderanno alle 15.30 con una tavola rotonda sul tema "Laudato sì mio Signore" (San Francesco) a cui parteciperanno Don Mimmo Marrone, docente in teologia morale e direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Trani, Sergio Paronetto, vicepresidente Pax Christi Italia. Interverrà il consigliere della Regione, obiettore di coscienza in diocesi con don Tonino Bello, Giuglielmo Minervini. L'incontro sarà moderato da Gino Sparapano.
Il giorno successivo, il 31 dicembre, giorno della marcia, si terrà la tavola rotonda dal titolo "Alla fine non ci sarà chiesto se siamo stati credenti, ma se siamo stati credibili" (Rosario Livatino). Ne discuteranno Don Luigi Ciotti del Gruppo Abele, Libera, Daniela Marcone di Libera Puglia e figlia di Francesco Marcone, assassinato il 31 marzo 1995, Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Ionio e fondatore a Bitonto , presso il Santuario dei SS Medici della rete antiusura, di una mensa per i poveri e di una casa di accoglienza per senza fissa dimora. Porterà la sua testimonianza Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta. A moderare l'incontro sarà Rosa Siciliano. Alle ore 17.00 presso la Basilica della Madonna dei Martiri, è poi prevista la partenza della Marcia della pace.
Per iscrizioni si può contattare la segreteria nazionale Pax Christi a info@paxchristi.it 055 20 20 375 info www.paxchristi
Nella prima giornata dedicata agli incontri, mercoledì prossimo, a partire dalle 9.15, dopo l'accoglienza e la preghiera dei partecipanti, si terrà la tavola rotonda dal titolo "Fratello marocchino" (don Tonino). Vi prenderanno parte Angela Martiradonna, redattrice per la Puglia del dossier statistico immigrazione Caritas/Migrantes, esperta di multiculturalità, Giampiero Khaled Paladini, presidente Università islamica d'Italia, don Raffaele Sarno, direttore Caritas Trani e cappellano del carcere di Trani, nonchè promotore di una cooperativa che si interessa di agricoltura e formata da ex detenuti e migranti. Porterà la sua testimonianza Gianluigi De Vito, giornalista e volontario della rete di solidarietà per la tratta delle donne. Modererà l'incontro Elvirà Zaccagnino.
I lavori riprenderanno alle 15.30 con una tavola rotonda sul tema "Laudato sì mio Signore" (San Francesco) a cui parteciperanno Don Mimmo Marrone, docente in teologia morale e direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Trani, Sergio Paronetto, vicepresidente Pax Christi Italia. Interverrà il consigliere della Regione, obiettore di coscienza in diocesi con don Tonino Bello, Giuglielmo Minervini. L'incontro sarà moderato da Gino Sparapano.
Il giorno successivo, il 31 dicembre, giorno della marcia, si terrà la tavola rotonda dal titolo "Alla fine non ci sarà chiesto se siamo stati credenti, ma se siamo stati credibili" (Rosario Livatino). Ne discuteranno Don Luigi Ciotti del Gruppo Abele, Libera, Daniela Marcone di Libera Puglia e figlia di Francesco Marcone, assassinato il 31 marzo 1995, Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Ionio e fondatore a Bitonto , presso il Santuario dei SS Medici della rete antiusura, di una mensa per i poveri e di una casa di accoglienza per senza fissa dimora. Porterà la sua testimonianza Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta. A moderare l'incontro sarà Rosa Siciliano. Alle ore 17.00 presso la Basilica della Madonna dei Martiri, è poi prevista la partenza della Marcia della pace.
Per iscrizioni si può contattare la segreteria nazionale Pax Christi a info@paxchristi.it 055 20 20 375 info www.paxchristi