Eventi
Eventi

In arrivo un nuovo weekend ricco di eventi a Molfetta: il programma

Soddisfazione da parte dell'assessore alla cultura Rossiello

Molfetta si prepara a vivere un altro fine settimana ricco di appuntamenti. Domani sera, a partire dalle 20.30, nell'anfiteatro di ponente, musica e divertimento con la Diolovuole band, fenomeno musicale ai vertici della Christian music.

Dieci anni di successi all'attivo e un sound travolgente. Nel corso del concerto, un pieno di energia, la band proporrà cover di successi nazionali ed internazionali, italiani e stranieri, oltre al loro repertorio, veri e propri inni alla vita e alla fede. Perché nei loro testi si parla di pace, di amore, di valori fondanti della cristianità. Anche se le canzoni non ricordano affatto i canti liturgici. Non hanno quei ritmi, quelle melodie. I brani, firmati Diolovuole band, sono pop, poprock, soul, orecchiabili, ritmati, energizzanti. Ad ispirare le loro produzioni è don Tonino Bello, il vescovo della Diocesi di Molfetta, nel in odore di santità, già dichiarato venerabile. Ingresso gratuito.

Sempre domani, 16 settembre, e sabato 17 settembre, torna il "Festival du Temmurre Città di Molfetta" che, a differenza delle due precedenti edizioni, si svolgerà in due giorni. Domani, a partire dalle ore 20, su corso Dante, si esibirà la banda musicale della Brigata Meccanizzata Pinerolo. Sabato 17, a partire dalle 17, grande parata con la partecipazione di sette gruppi musicali di bassa musica. Partenza da piazza Margherita di Savoia, arrivo su corso Dante. In chiusura piccolo spettacolo pirotecnico.

Sabato 17 settembre, nella Sala dei Templari, alle 18.30, si inaugura "Io, l'imperfetto", personale di Pino Spadavecchia, organizzata dall'associazione T.eS.L.A. (Tempi e Spazi Liberamente Attivi) e dall'artista.. La mostra si potrà visitare dal martedì al venerdì, dalle ore 18.30 alle ore 21.30, e il sabato e la domenica dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e il pomeriggio dalle 18.30 alle 21.30. Rimarrà aperta fino al 2 ottobre prossimo. Il 17 alle 21 e il 18 settembre alle 19, nel giardino del Museo del Pulo, il Collettivo Magnitudo, in collaborazione con il Carro dei Comici, presenta lo spettacolo Effetto San Domino. Ingresso gratuito.

«Ancora una volta – il commento dell'assessore alla cultura, Giacomo Rossiello – d'intesa con il Sindaco, Tommaso Minervini, abbiamo voluto proporre, nel fine settimana, per i molfettesi e per i turisti e i numerosi visitatori che scelgono di raggiungere Molfetta, una serie di eventi, ad ingresso gratuito, in grado di andare incontro alle esigenze di un pubblico vasto».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi Appuntamento previsto per domani nella chiesa di Santo Stefano
Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Esperto di IA e Cybersicurezza e Divulgatore digitale per "Striscia la notizia" parlerà ai ragazzi: «Usate la tecnologia con responsabilità, consapevolezza e rispetto degli altri»
150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso 150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso Primo appuntamento sabato 26 luglio alle ore 20.30 presso la Chiesa Madonna della Pace
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Appuntamento previsto per oggi a partire dalle ore 18:00
Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA Gli interessati potranno inviare la propria proposta dal 25 agosto fino al 31 ottobre
“Sotto un cielo di solidarietà”, evento benefico di musica e cabaret a Molfetta “Sotto un cielo di solidarietà”, evento benefico di musica e cabaret a Molfetta Appuntamento previsto per domenica 27 Luglio all'Anfiteatro di Ponente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.