Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Il Pulo di Molfetta pronto a rinascere. Minervini: «Tornerà a splendere»

Il primo cittadino analizza lo stato dei lavori

Uno dei grandi obiettivi per Molfetta nel 2020 sarà quello di ridare vita al Pulo, dopo una lunga parentesi di chiusura che l'aveva lasciato in condizioni non all'altezza del suo nome e soprattutto della sua portata storico-culturale. Come già riportato nella giornata di ieri, sono in corso proprio in questi giorni i lavori di messa in sicurezza della dolina carsica, per rendere accessibile almeno la viabilità interna, in primis per gli operatori coinvolti.

A commentare l'avanzamento dell'intervento è stato l'Ingegnere Enzo Balducci: «La messa in sicurezza del Pulo prevede due fasi. La prima servirà a rendere percorribile tutto il circuito del Pulo, la seconda invece andrà a prevenire ogni tipo di rischio legato alle pareti, alle grotte e agli anfratti, in modo tale da riportarlo a una condizione di fruibilità. Abbiamo una dolina unica nella zona ed è giusto che si punti a valorizzare quest'area che ha tanto da dare alla città. Dopo le due fasi di cui ho parlato ci sarà lo studio della stratigrafia».

Questo invece è il parere in merito del Vicesindaco e Assessore alla Cultura e al Turismo Sara Allegretta: «Il Pulo rappresenta la nostra storia e il nostro passato, un passato che è tutto da recuperare ma che questi verrà riportato ai suoi antichi fasti grazie a questi lavori. Anche se questo bene non appartiene al Comune di Molfetta, bensì alla Città Metropolitana, è nostro intento quello di mettere questo bene ancora una volta a disposizione dei cittadini. Un motivo in più che ci stimola a far bene in questo senso è la prestigiosa candidatura della città al titolo della Capitale italiana della Cultura 2021. Questo luogo meraviglioso sarà un fiore all'occhiello per noi».

In chiusura di sopralluogo, sono arrivate anche le parole del Sindaco Tommaso Minervini: «Stiamo lavorando intensamente per riaprire al pubblico un altro ambiente d'identità per Molfetta e per i molfettesi. Entro la fine del 2020 riconsegneremo anche questa struttura alla città e siamo certi che questo luogo tornerà a splendere».
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Tra il 2024 e il 2025 ci saranno 240mila euro per la promozione turistica del sito archeologico
Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Piano di intervento che comprende manutenzione ordinaria e straordinaria
L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'attività è promossa dall'associazione archeologico-culturale Antiqua Mater
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.