Ospedale corsia
Ospedale corsia

Il piano anti-Covid a Molfetta: USCA, screening per le scuole e ambulanza per il 118

Oltre 2 milioni di Euro come contributi dal Comune

Un vero e proprio piano anti Covid che, in ossequio alle misure disposte dal Governo, porta sul territorio risorse professionali ed economiche per consentire a Molfetta di debellare per quanto possibile il rischio di una terza ondata e riprendere la risalita verso la fine di un tunnel buio come tutto il 2020.

E' sintetizzabile così quanto posto in essere dal Comune di Molfetta che, ad oggi, conta 472 casi di positività al Covid: in prevalenza si tratta di persone asintomatiche e in isolamento domiciliare. Si tratta del dato più alto da quando l'emergenza è iniziata a marzo ma si tratta anche di un dato in crescita a ritmi molto contenuti rispetto a qualche settimane fa quando la curva dei contagi sembrava non volersi fermare.

I FONDI ECONOMICI
Nei prossimi giorni il Comune distribuirà oltre due milioni e duecentomila euro: 450mila euro per buoni alimentari, 100mila euro assistenza straordinaria, 1 milione e 200mila euro contributo fitti, 200mila euro Covid contributo perdita fatturato, 30mila euro Voucher per il commercio di prossimità, 42mila euro associazioni volontariato.
Una quantità considerevole di soldi pubblici messi a disposizione di ogni fascia della popolazione colpita dalla crisi economica acuita dall'emergenza sanitaria e che ha anche giustificato il prelievo dai fondi di riserva del bilancio comunale come comunicato nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale.

PROGETTO COVID SCOUT: LO SCREENING NELLE SCUOLE
Il progetto è stato ideato dall'assessore Ottavio Balducci.
Nei giorni di chiusura delle scuole, prima del 7 gennaio, consentirà ad una equipe, composta da medici e infermieri volontari, uno screening di tutto il personale scolastico, su base volontaria, con l'impiego dei mille tamponi rapidi donati al Comune, grazie al lavoro del delegato Pasquale Mancini, dall'azienda Consfru.
I risultati dei test saranno poi consegnati ai medici competenti dei diversi istituti scolastici.
L'obiettivo è quello del ritorno in piena sicurezza alla didattica in presenza dopo le festività.
A Molfetta sono state due le scuole chiuse, in via precauzionale su disposizione del sindaco Tommaso Minervini, a causa della presenza di alcuni casi di Covid tra i membri delle comunità scolastiche.
In autunno toccò alla scuola elementare "Carnicella"; lo scorso mese al plesso "Battisti": nelle due scuole, tuttavia, si è tornati poi regolarmente tra i banchi dopo aver avuto certezza che i casi fossero stati superati. Nel frattempo sono state tante le classi poste in isolamento fiduciario nei primi mesi dell'anno scolastico 2020/2021 seguendo i protocolli sanitari.

MASCHERINE GRATIS ALLE PERSONE IN DIFFICOLTA'
Sono in distribuzione 70mila mascherine tramite gli organismi del volontariato.
In particolare, dal 6 dicembre scorso, i volontari stanno distribuendo i dispositivi di sicurezza personale a quelle famiglie in difficoltà economica presenti in città. Si conta che siano almeno 250 i nuclei raggiunti dall'iniziativa.

AMBULANZA AGGIUNTIVA PER IL 118
Da una settimana sul territorio di Molfetta opera una ambulanza aggiuntiva del 118 grazie alla sinergia tra SerMolfetta, che ha messo a disposizione il mezzo, il Comune di Molfetta, che coprirà le spese dei dispositivi di protezione per gli operatori, ed ai privati che, con il Sermolfetta, hanno dato vita ad una raccolta fondi nell'ambito del progetto "Aria di Natale".
Per aderire al progetto, nato da una idea dell'imprenditore Nico Cirillo che ha poi coinvolto altri commercianti della città, è possibile cliccare su questo link: https://www.molfettaviva.it/notizie/partita-a-molfetta-la-raccolta-fondi-aria-di-natale/

LA CASA DELLA SALUTE: MOLFETTA NELLA RETE USCA
Molfetta "entra" nella rete Usca sul territorio della ASL Bari e ne diventa punto di riferimento.
A partire dal 1° gennaio, nei locali comunali, a piano terra dell'ex pastificio Caradonna, messi a disposizione della Asl, opererà il personale medico ed infermieristico che si occuperà delle cure domiciliari per i pazienti Covid non ospedalizzati.
Sempre negli stessi locali, ma con ingressi separati, saranno allocati gli ambulatori per effettuare i tamponi rapidi antigenici e somministrare i vaccini.
Nasce la "Casa della salute".

POSTAZIONE DRIVE THROUGH PER I TAMPONI
E' ormai attiva da settimane la postazione del drive through per effettuare i tamponi a Molfetta.
La postazione è collocata nel parcheggio retrostante l'ospedale "Monsignor Bello" con accesso da via Giovanni Paolo II.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.