Teresa Bellanova
Teresa Bellanova

Il ministro Bellanova a Molfetta: «Diamo sostegno all'intero comparto agricolo»

La nostra intervista al ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Nella giornata di ieri, lunedì 6 luglio, Teresa Bellanova, ministro delle politiche agricole alimentari e forestali nel governo Conte-bis, ha fatto visita a diverse aziende pugliesi, ripartite con grande determinazione dopo l'emergenza Coronavirus. Il ministro ha reso omaggio in via istituzionale a diverse realtà ben radicate sul territorio nelle città di Canosa, Andria, Bisceglie, Molfetta e Barletta.

In città, la Bellanova è stata ospite del Villaggio Lido Nettuno, dove si è concessa in una intervista a MolfettaViva: «Oggi ho scelto di dedicare questa giornata per incontrare, a livello simbolico, diverse aziende che hanno stretto i pugni e si sono date da fare per resistere durante il lockdown e per rimettersi in carreggiata, con grande forza e coraggio, al momento della riapertura. Con il loro lavoro hanno contributo, e stanno contribuendo tutt'ora, a far vivere agli italiani una forma di normalità».

«Riuscire a trovare i prodotti della nostra terra a tavola - ha aggiunto - sempre freschi e di ottima qualità, è un qualcosa che rende onore a tutta la filiera che non si è mai fermata, anche nei momenti più difficili. Spesso parliamo anche di aziende piccole, con pochi lavoratori che talvolta vengono associati a mestieri umili che però sono fondamentali per il benessere del nostro Paese e di tutti noi cittadini. Ritenevo doveroso ringraziare di persona quanti hanno operato nel comparto agricolo, a tutti i livelli».

Governo dunque a supporto dell'intera filiera: «L'emergenza sanitaria ha messo in ginocchio questo settore a causa della chiusura prolungata di hotel e ristoranti e per questo stiamo portando avanti delle strategie che possano aiutare queste realtà, piccole o grandi che siano, a recuperare il terreno perduto e, anzi, a trovare nuove energie per operare in maniera ancora più efficace sul territorio».

«Le misure che sono nella disponibilità del governo - ha concluso il ministro - sono state già attivate e stanno già arrivando ai frantoi le disposizioni che ci eravamo impegnati a portare avanti, spero che la Regione Puglia rapidamente si faccia carico delle misure di sua competenza. Le risorse sono state rese disponibili e i decreti sono stati fatti con il coinvolgimento di tutti gli attori, adesso ognuno deve fare la sua parte».
  • Intervista
Altri contenuti a tema
Julie, naturopata francese a Molfetta: «Accompagno le persone verso un equilibrio naturale» Julie, naturopata francese a Molfetta: «Accompagno le persone verso un equilibrio naturale» Intervista per scoprire il suo percorso, il suo approccio alla disciplina e i suoi obiettivi
Dennis scopre origini italiane grazie al test del DNA: «Legami con famiglie di Molfetta» Dennis scopre origini italiane grazie al test del DNA: «Legami con famiglie di Molfetta» Nato nel 1981 ad Ahlen, in Germania, sta cercando di ricostruire le sue radici pugliesi
Completato il giro dell'Australia: il grande viaggio di Giada Del Rosso su quattro ruote Completato il giro dell'Australia: il grande viaggio di Giada Del Rosso su quattro ruote Migliaia di chilometri percorsi in van nella terra dei canguri insieme a Martina Pomponio
7 Giornata mondiale dell'infermiere: intervista a Elisabetta de Trizio Giornata mondiale dell'infermiere: intervista a Elisabetta de Trizio Ha raccontato la sua esperienza all'ospedale di Molfetta
Ridare vita e colore alla storia di Molfetta con l'AI: l'idea di Stefano d'Ingeo Ridare vita e colore alla storia di Molfetta con l'AI: l'idea di Stefano d'Ingeo Il suo racconto: «Mi piace vedere il passato in modo più realistico»
L'officina "Alessandrino" chiude i battenti dopo 60 anni di attività L'officina "Alessandrino" chiude i battenti dopo 60 anni di attività L'annuncio di Pino Colasanto: epilogo di una storia fatta di passione e maestria
In Australia per crescere e imparare, la scelta di Giada: «Qui mi sento libera» In Australia per crescere e imparare, la scelta di Giada: «Qui mi sento libera» La storia della 28enne di Molfetta, dall'altra parte del mondo per unire lavoro e passione
Lorenzo Murolo, un molfettese sul tetto d'Africa Lorenzo Murolo, un molfettese sul tetto d'Africa Il racconto della sua esperienza iniziata il 10 novembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.