Simone Visentini
Simone Visentini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali

Due prestigiosi premi per il pianista 16enne al Concorso Internazionale “Mediterraneo” e al premio nazionale “Igor Strawinsky”

Con la serata di venerdì 16 maggio si è conclusa una settimana intensa e ricca di soddisfazioni per Simone Visentini, giovane pianista molfettese di soli 16 anni, protagonista assoluto in due importanti concorsi musicali: il Concorso Internazionale "Mediterraneo" e il Concorso Nazionale "Igor Strawinsky", giunti rispettivamente alla 20ª e alla 24ª edizione.

Nel suggestivo scenario del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari, Simone ha conquistato il Primo Premio Assoluto nella Sezione I (solisti di pianoforte), categoria D (riservata a concorrenti tra i 16 e i 18 anni di qualsiasi nazionalità), totalizzando un eccellente 98/100. Per l'occasione ha eseguito con grande sensibilità ed espressività due capolavori del repertorio pianistico: il Notturno in fa minore di Frédéric Chopin e il Preludio op. 3 n. 2 di Sergej Rachmaninoff, noto anche come "Le campane di Mosca".

Pochi giorni dopo, presso l'Auditorium Mirella Carriero di Valenzano, Simone ha replicato il successo al Concorso Nazionale "Igor Strawinsky", ottenendo il Primo Premio nella Sezione II (solisti di pianoforte), categoria F (per ragazzi dai 16 ai 17 anni), con un punteggio di 95/100 e il conseguente diploma di merito.

Il giovane Visentini continua a distinguersi per la profondità delle sue interpretazioni e la maturità musicale, dimostrando padronanza tecnica e capacità espressive non comuni per la sua età. La sua crescita artistica è seguita con dedizione dal Prof. Cosmo Marzo e dall'Accademia Wagner di Molfetta, dove ha mosso i primi passi nel mondo della musica. Da quest'anno, il suo percorso si arricchisce della guida del Maestro Prof. Trione Bartoli Giorgio, che lo accompagnerà anche nel prosieguo dei suoi studi presso il Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari.

Il successo di Simone Visentini è motivo di orgoglio per la comunità molfettese, da sempre fucina di talenti, e lascia ben sperare per un futuro ricco di soddisfazioni e riconoscimenti su palcoscenici nazionali e internazionali.
  • Musica
Altri contenuti a tema
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.