Simone Visentini
Simone Visentini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali

Due prestigiosi premi per il pianista 16enne al Concorso Internazionale “Mediterraneo” e al premio nazionale “Igor Strawinsky”

Con la serata di venerdì 16 maggio si è conclusa una settimana intensa e ricca di soddisfazioni per Simone Visentini, giovane pianista molfettese di soli 16 anni, protagonista assoluto in due importanti concorsi musicali: il Concorso Internazionale "Mediterraneo" e il Concorso Nazionale "Igor Strawinsky", giunti rispettivamente alla 20ª e alla 24ª edizione.

Nel suggestivo scenario del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari, Simone ha conquistato il Primo Premio Assoluto nella Sezione I (solisti di pianoforte), categoria D (riservata a concorrenti tra i 16 e i 18 anni di qualsiasi nazionalità), totalizzando un eccellente 98/100. Per l'occasione ha eseguito con grande sensibilità ed espressività due capolavori del repertorio pianistico: il Notturno in fa minore di Frédéric Chopin e il Preludio op. 3 n. 2 di Sergej Rachmaninoff, noto anche come "Le campane di Mosca".

Pochi giorni dopo, presso l'Auditorium Mirella Carriero di Valenzano, Simone ha replicato il successo al Concorso Nazionale "Igor Strawinsky", ottenendo il Primo Premio nella Sezione II (solisti di pianoforte), categoria F (per ragazzi dai 16 ai 17 anni), con un punteggio di 95/100 e il conseguente diploma di merito.

Il giovane Visentini continua a distinguersi per la profondità delle sue interpretazioni e la maturità musicale, dimostrando padronanza tecnica e capacità espressive non comuni per la sua età. La sua crescita artistica è seguita con dedizione dal Prof. Cosmo Marzo e dall'Accademia Wagner di Molfetta, dove ha mosso i primi passi nel mondo della musica. Da quest'anno, il suo percorso si arricchisce della guida del Maestro Prof. Trione Bartoli Giorgio, che lo accompagnerà anche nel prosieguo dei suoi studi presso il Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari.

Il successo di Simone Visentini è motivo di orgoglio per la comunità molfettese, da sempre fucina di talenti, e lascia ben sperare per un futuro ricco di soddisfazioni e riconoscimenti su palcoscenici nazionali e internazionali.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.