Concerto di Pasqua Molfetta Fondazione Valente
Concerto di Pasqua Molfetta Fondazione Valente
Cultura, Eventi e Spettacolo

Fondazione Valente di Molfetta: il concerto di Pasqua chiude "Inflammatus"

Serata dedicata alla rinascita con Le Quattro Stagioni di Vivaldi, appuntamento in Cattedrale alle 20

Sarà lo splendido scenario della Cattedrale di Molfetta ad ospitare il Concerto di Pasqua "Splendori Barocchi", appuntamento di chiusura della rassegna "Inflammatus" inserita nel cartellone 2023 della Fondazione "V.M. Valente".
In un ideale percorso tra le arti e la musica, l'appuntamento di domenica 9 aprile (inizio ore 20,00) rappresenta il momento conclusivo che celebra la rinascita attraverso un affresco sonoro, come sottolinea il direttore artistico della Fondazione "Valente", Sara Allegretta.

Per questo il concerto di Pasqua vedrà l'esibizione dell'Ensamble strumentale "Santa Teresa dei Maschi" di Bari, diretto dal maestro Sabino Manzo e violino solista Claudio Andriani, con l'esecuzione delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi e musiche di George Friedich Haendel. L'Ensamble barese offrirà un'opportunità più unica che rara: ascoltare il celeberrimo capolavoro di Vivaldi, patrimonio immortale della musica barocca, eseguita con strumenti e prassi dell'epoca.

La rassegna "Inflammatus" che ha riscosso un grandissimo successo, ha avuto un filo conduttore con il quale sono state unite le parole (con il ricordo di don Tonino Bello a trent'anni dalla sua scomparsa), alla pittura (celebrando il genio di Caravaggio) attraverso la bellezza della musica barocca sia sacra che profana, riannodando il filo con la tradizione dei Riti della Settimana Santa, molto partecipati nella città di Molfetta.
  • Musica
  • Pasqua
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Disponibile da oggi, giovedì 12 giugno, su tutte le piattaforme digitali
Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese La violinista di Molfetta è reduce da una tournée di 14 concerti in Europa
"SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio "SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio Il 5 giugno a Molfetta per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Due prestigiosi premi per il pianista 16enne al Concorso Internazionale “Mediterraneo” e al premio nazionale “Igor Strawinsky”
Olly fa cantare e divertire Molfetta nel suo concerto: oggi il bis - TUTTE LE FOTO Olly fa cantare e divertire Molfetta nel suo concerto: oggi il bis - TUTTE LE FOTO Il vincitore del Festival di Sanremo 2025 ha fatto registrare un doppio sold out
“Qui con me”, il nuovo singolo del molfettese Proteo “Qui con me”, il nuovo singolo del molfettese Proteo Disponibile su tutte le piattaforme digitali
A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso In programma venerdì 16 maggio per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.